• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Marchetti, cento storie di Rimini in un click

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2012
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CULTURA

– Flavio Marchetti è nato in una delle case coloniche più belle del Riminese ed ha messo nella sua speciale cascina dell’intelligenza un centinaio di nazioni e popoli. Racconta: “Non ho la nazione del cuore. Ognuna è un pezzo della mia vita che mi ha datto un frammento del mio speciale puzle e alla quale ho lasciato qualcosa.
Per il mare mi porto con me: i Caraibi. Per il clima: l’Egitto. Per le spiagge: l’Indonesia. Mi piacciono i popoli dell’estremo oriente sono ospitali, intelligenti, allegri. Hanno connaturato il senso dell’ospitalità”.
A Misano Adriatico, la casa colonica dei genitori, poi diventati albergatori, si affacciava su una carraia (oggi via Bandeira) che dalla campagna portava nella nascente via Repubblica, la strada principale del paese.
Nato il 9 febbraio del 1951, sposato, due figli (Simona e Massimo), due nipotine (Guendalina e Costanza), Marchetti ha pubblicato 13 libri di fotografie; ed una serie infinita di cataloghi per aziende del settore alberghiero. Cartoline dal mondo.
Del suo lavoro afferma Marchetti: “Con la mia macchina raccolgo storie. Prima di fotografare mi piace conoscere le persone che fotografo ed i paesaggi che li attorniano. Sono un semplice testimone del tempo. Ho un grosso difetto: non mi piace lavorare per gli altri; lavoro per conto mio. Fortunatamente la gente ha fiducia in me ed mi sono sbizzarrito”.
“Alcuni di noi”, la mostra fotografica al Far (Fabbrica arte Rimini), Rimini, piazza Cavour, che chiude i battenti il 15 gennaio, nasce attorno ad una pizza a Riccione, “da Betty” nel 2007. Al tavolo con Marchetti alcuni amici riminesi si parla di fotografia. Uno dice: “Facciamo qualcosa per Rimini?”. Marchetti: “Chiedono a me. Argomento che Rimini è stata raccontata in ogni angolo, propongo i riminesi che hanno dato un contributo alla crescita della città. Se i ritratti a volte dicono poco, per far dire di più propongo che la persona fotografata possa esprimere un pensiero su di sé. Il primo scatto è a Giorgio Conti, il 18 agosto del 2007. Il 18 agosto del 2011 chiudo il percorso dei cento con Davide Eron Salvadei”.
Il dentro i cento, il fuori dai cento, ha acceso un vivo dibattito a Rimini. E forse anche questo è stato uno dei motivi del successo di pubblico dell’esposizione. La zizzania suscita curiosità.
Marchetti ha lavorato con molti fotografi di prestigio. Col marchigiano Mario Giacomelli, tra i più grandi, ha pubblicato un libro che narrava il dolore dei manicomi. Marchetti: “Ricordo di aver passato molte ore con loro; quando ritornavano per le foto saltavano felici come matti”.
Marchetti ha già nel cassetto un altro libro su Rimini e questa volta sono istantanee in bianco e nero del 1984. Lo sfondo è il Grand Hotel di Rimini, con gli artisti ospiti di Europa Cinema: Mastroianni, Antonioni, Scola. Insomma, un’altra mostra è già pronta.

Articolo precedente

Padre Tosi da san Vito, bel missionario

Articolo seguente

Banca Carim: fine al commissariamento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Massimo Pasquinelli Carim

Banca Carim: fine al commissariamento

Vigne Rimini viticoltura

Il "vigneto riminese" in estinzione

La dolce vita di Fellini

Murales felliniani in pericolo

Mostra sulla maternità | Sara Bovincini

La maternità in una prima inedita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-