• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Memoria, Misano regala ai bambini un disegno

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2012
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

MISANO – Gli scolari delle classi quinte della Scuola Primaria e a tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado sabato 28 gennaio riceveranno  una pergamena che riporta un disegno anonimo realizzato da uno dei 15 mila bambini deportati nel ghetto di Terezin a 60 chilometri da Praga, un ghetto considerato l’anticamera dei campi di concentramento. Il bimbo di soli 4 anni che realizzò il disegno ma non poté scoprire la bellezza della libertà perchè morì nel 1945. Nella stessa giornata tutti gli alunni delle classi terze delle scuole medie parteciperanno allo spettacolo teatrale ‘Un’infanzia perduta’ di Liliana Segre a cura della Compagnia i“5 quattrini”. “Il Giorno della Memoria così come il Giorno del Ricordo sono occasioni per non dimenticare e non sottovalutare le barbarie che l’uomo ha saputo compiere e dovuto sopportare – ha dichiarato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Ivan Semprini  – Il Comune di Misano da anni è impegnato a mantenere vivo il ricordo nell’intento di sconfiggere i ‘cancelli’ dell’antisemitismo, delle persecuzioni religiose, dei fanatismi e dei totalitarismi. Abbiamo scelto di mandare un messaggio chiaro e semplice ai nostri ragazzi: il disegno di una farfalla, il desiderio di libertà di un bimbo che non potè apprezzare la vita a causa dell’odio degli uomini”.

Tags: bambinidisegnoivan semprinimisano
Articolo precedente

Riccione c’è e rivuole il “suo” Papa

Articolo seguente

A Cattolica tappa del Digital Day 2012

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A Cattolica tappa del Digital Day 2012

Pd, i dieci punti per uscire dalla crisi

Gnassi: "Il problema della criminalità organizzata esiste".

Quale futuro per le biblioteche?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-