• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Mirco Curreli (Pdl) punta il dito verso il sindaco Christian D’Andrea

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mirco Curreli

L’intervento di Micro Curreli *

Dopo gli evidenti ritardi nell’ampliamento della Mec3, ora è assolutamente doveroso portare all’attenzione della cittadinanza quanto sta accadendo anche a Ceramica Del Conca. Infatti, per quanto concerne le operazioni di ampliamento del comparto produttivo del noto marchio di produzione di ceramiche ci troviamo addirittura di fronte a ritardi ancora più evidenti. E’da ben otto  anni che la Del Conca sta attendendo, con pochissimi riscontri positivi, la possibilità di ampliare i propri stabilimenti di San Clemente e la responsabilità di tutto ciò non può che essere facilmente attribuita alla inconcludente “regia” dell’Amministrazione guidata dal sindaco D’Andrea. Spesso (anche se visti i non certo edificanti trascorsi sarebbe più opportuno dire SEMPRE) la colpa per i gravi riardi viene scaricata sulla cosiddetta “burocrazia”. Ma che cos’è questa burocrazia? Quando si parla di ritardi burocratici non si fa riferimento ad un ente terzo o sovraordinato, ma più semplicemente all’amministrazione comunale, principale autorità di riferimento quando si tratta di concedere permessi di costruire (in questo caso di ampliare).

Vorrei ricordare che l’Amministrazione comunale di San Clemente, quando ha parlato di “parco delle attività produttive della Valle del Conca” (meglio conosciuto come P.U.A.), ha fatto suo questo leitmotiv: “Investire adesso per essere pronti quando la crisi economica finirà”. Se queste sono le premesse, se per l’ampliamento di due realtà produttive storiche del territorio si è registrato un ritardo di gran lunga superiore al lustro, quando potrà vedere la luce una nuova area produttiva di oltre 100 mila metri quadrati? Condividendo la necessità di investire sul territorio, a questo punto però resta da chiarire per quale motivo questa Amministrazione è praticamente immobile nel mettere in atto tutte le istanze necessarie al fine di favorire l’ampliamento di Ceramica del Conca e di Mec3. Restano un mistero i motivi per cui queste due grandi aziende non possono vedere ampliati i propri stabilimenti produttivi in tempi certi e in linea con le tempistiche imposte dall’economia globale. Del resto, lo stesso Amministratore delegato Enzo Donald Mularoni, ha ben spiegato che a causa dei ritardi burocratici sono stati persi ben due cicli produttivi. La volontà di Ceramica Del Conca è quella di rimanere sul territorio non di ampliarsi all’estero. Questo è un dato molto importante per l’economia della Provincia e, in particolar modo, per il territorio sanclementense. Pertanto, consentendo a Ceramica la possibilità di realizzare un magazzino automatizzato (così come chiesto da anni) si potrebbero mantenere alti livelli occupazionali e creare maggior benessere per tutti.

Infine, vorrei porre in evidenza un ultima riflessione: otto anni di ritardi burocratici per Ceramica Del Conca e cinque anni di ritardi burocratici per Mec3 sono perfettamente riconducibili ai due mandati del sindaco Christian D’Andrea. Più che della strumentalizzazione politica messa in atto dal sottoscritto, mi curerei invece di analizzare le responsabilità di questi gravi “ritardi burocratici” tutti inequivocabilmente riconducibili alle amministrazioni guidate dal primo cittadino D’Andrea. A denunciare questo grave immobilismo della giunta D’Andrea non è il sottoscritto bensì le imprese di San Clemente.

*Capogruppo del Popolo della Libertà presso il comune di San Clemente

 

 

Tags: ampliamentiburocraziaceramiche del concacurrelid'andreaimpresemec3
Articolo precedente

Fondazione Carim, approvato il piano 2013

Articolo seguente

Auto, aggiornamenti sui blocchi alla circolazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovani e politica RadioTalpa
Cattolica

Due anni di amministrazione Foronchi, il dibattito organizzato da RadioTalpa

30 Ottobre 2023
nuovo supermercato Macanno
Cattolica

Ancora polemiche sul nuovo supermercato Macanno? I pentastellati fanno chiarezza

5 Settembre 2023
Affari di potere
Attualità

Affari di potere

30 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Focus

Provincia di Rimini. Covid: 121 nuovi positivi (il totale 181.606). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

24 Ottobre 2022
Elezioni politiche
mensile la Piazza

Elezioni, sappiamo tutto: il come?

20 Ottobre 2022
Senatore Marco Croatti
Politica

Il senatore Marco Croatti eletto segretario del Senato

28 Ottobre 2022
Resilenza
mensile la Piazza

Resiliente a chi?

18 Ottobre 2022
facsimile elezioni 2022
mensile la Piazza

Voto, i cittadini non fanno sconti

20 Ottobre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

Auto, aggiornamenti sui blocchi alla circolazione

Smart City Exhibition 2012, il sindaco Gnassi a Bologna per il convegno conclusivo. Prevista la prima bozza della Smart City DOC la "Definizione Operativa Condivisa" per la città intelligente

Alberto Ravaioli lascia la "sua" creatura

In arrivo soldi pubblici in tutta la provincia. Sbloccato il Patto di stabilità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-