• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

MISANO, GRANDI CONCERTI PER PIANO

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Gradara, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Pianisti di livello internazionale, e gratis come sempre, per la XX edizione di Misanopianofestival. Cinque appuntamenti dal 30 luglio al 5 agosto. I concerti si tengono nella chiesa di Misano Monte, inizio 21,15, eccetto l’appuntamento del 1 agosto, che si tiene nel cortile rinascimentale del castello di Gradara.  I cinque concerti.

30 luglio. Inaugurazione affidata ad Alexander Romanovsky, pianista russo vincitore di premi internazionali, tra cui il “Busoni” di Bolzano. Il giovane artista esegue le due Sonate di S. Rachmaninov, scritte nel 1908 e nel 1913.misanofestival

1 agosto. cortile del Castello di Gradara. Viller Valbonesi esegue musiche di C. Debussy, Franz Schubert e Ferenc Liszt.

Si torna nella chiesa dei SS. Biagio ed Erasmo il 2 agosto. Titolo: “Voi ch’amate lo Creatore” Gli interpreti: il mezzosoprano Norina Angelini, al piano. Paola Droghieri legge versi di Dante, Santa Teresa d’Avila, San Francesco d’Assisi.

4 agosto. Pier Narciso Masi interpreta brani di Scarlatti, Mozart, Musorgskij, Beethoven e Chopin.

Si chiude il 5 agosto, sempre alle 21,15, con forse il pianista più atteso: Roberto Cappello. Musiche di Scarlatti, Mozart, Musorgskij, Beethoven e Chopin.

Il concerto conclusivo è intitolato “Un piano per ricostruire”. I proventi rientreranno nel “Progetto di Rinascita Culturale” in collaborazione con gli Amici della Musica di Mirandola, per la ricostruzione dell’Auditorium del Castello di Pico, gravemente lesionato nel recente terremoto emiliano. L’evento è sostenuto dall’assessorato alla Cultura di Misano Adriatico, con la collaborazione della Provincia di Rimini, del Comune di Gradara e della Sovrintendenza ai Beni Storici ed Artistici di Urbino. La direzione artistica ed organizzativa della manifestazione è da sempre affidata all’Associazione Artistico-musicale “Amintore Galli” di Rimini.

Tags: CappelloconcertomisanoPesaresi e SantinipianofortiRomanovskySperanza
Articolo precedente

Cattolica, prodotti per l’infanzia a prezzi scontati

Articolo seguente

SFOGLIA LA PIAZZA SUL TUO PC

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race

19 Settembre 2025
Enzo Antonioli
Cattolica

Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo

19 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

19 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SFOGLIA LA PIAZZA SUL TUO PC

TUTTA CL AL MEETING

Onorificenza a Daniele Roverati

Scuole in prefabbricati stile Nord Europa. La risposta all'emergenza arriva con la bioedilizia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre 19 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race 19 Settembre 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba” 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei” 19 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-