• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Eleganza come valore

Redazione di Redazione
29 Luglio 2012
in In primo piano, Rimini, Spettacolo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Nello splendido scenario del Grand Hotel di Rimini Tiziana Cancellieri ed Erika Morri hanno raccontato attraverso abiti evocativi e gioielli futuristici, un lungo pezzo di storia del costume semplicemente rivisitando tutto quello che è stato “ il vestire “ a partire dagli anni 50’, 60 fino ad arrivare ai mitici anni ’80. Affascinante la riscoperta e la compresenza di stili che permettono ad ogni donna di essere sé stessa. Gli abiti sono interamente realizzati con sapienti tagli e senza cuciture, tessuti in maglina (jersey) o in chiffon che si legano,  si sfiorano, si sovrappongono con leggerezza  fino quasi a scontrarsi o a rincorrere i fili colorati di materiale elettrico di cui sono fatti i gioielli.

Ad aprire la sfilata due indossatrici ballerine, quasi corazzate nei loro “ cortes” provocatori, dei veri e propri gioielli struttura che rimandano alle corazze dei conquistadores Spagnoli. Indossavano abiti nei quali la di  lycra  perlata si mescola all’azzurro scuro, al nero e al metallo. A seguire un  “peplo”  lungo e morbido in maglina plissettata va ad avvolgere delicatamente il corpo: un modello essenziale che fa quasi da supporto a se stesso accompagnato da un’ intreccio di fili bianchi attorno al collo: una collana Gorgera. Tubolari in maglina stretta, inseguono bracciali tecno che dal polso quasi si arrampicano su per la spalla. Drappeggi avvolgenti di color verde pistacchio giocano con i fili rossi dei gioielli di “corallo alieno”. Code svolazzanti come petali di papaveri: lo chiffon che si  annoda fino a coprire interamente il corpo in un abito vestale candido e trasparente sul quale s’intravede l’onda blu intensa degli accessori.

Fa pensare a quella Rimini che non c’è più il RED HOT CAFTANO, lungo fino ai piedi. Accarezza il corpo con la potenza del rosso e rimanda ad una raffinatezza di altri tempi: quando le donne indossavano abiti che le rendevano “femminili” per passeggiare sul lungomare la sera. Abiti sciolti, abiti che davano quel tocco in più, abiti che faceva piacere mettere. E che farebbe piacere “usare”anche oggi. Certo quelli erano i tempi in cui a far sognare erano Jaklin Kennedy e Grace Kelly. Ma l’eleganza intesa come valore forse non tramonta mai? Un mono spalla blu notte, tessuti perlati e plasmabili. Abiti, quasi fatti di acqua: casti sul d’avanti e scollati sul di dietro, si chiudono con un gioco di nodi e di cavi con un’anima in rame, quasi vivi, che vanno a coronare la schiena stessa. Le creazioni sono il frutto sperimentale di una sfida dalla quale si evince che si possono fare gioielli con materiale elettrico e vestiti senza cuciture.

Vestiti che fanno pensare a quelli che le bambine inventano per la loro Barbie, come quelli che la stessa Tiziana Cancellieri da piccola faceva non solo per la sua bambola ma anche per quelle delle sue amiche. Così è nata la sua passione, di figlia d’arte, in quel  primo negozio di abbigliamento che sua madre aveva preso al mare, nella favolosa Rimini degli anni ’60. Lei aveva sei anni allora, ma riporta ancora oggi nelle sue creazioni lo sguardo curioso di una bimba che “guarda fuori dalla vetrina “. Una sorta di memoria storica la sua, che fa pensare ad una Rimini davvero autentica e piacevole da ricordare e a quell’eleganza a cui cui lo stesso J.W.Goethe  faceva riferimento quando parlava della deliziosa Ottilie in “Le affinità elettive” dicendo “I nuovi abiti alla moda donavano molto alla sua figura, poiché la grazia di una persona si estende anche quando la copre e dunque si crede ogni volta di scorgervi una nuova attrattiva quando essa trasmette le proprie qualità ad un nuovo vestito”.

Roberta Lino
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo precedente

PIADINIAMO 2012

Articolo seguente

ADDIO PROVINCIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

ADDIO PROVINCIA

Sangue, donazioni prima di andare in vacanza

Lago Santarini, perplessità e preoccupazione per l'area

IL COMMENTO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-