• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Montalcini, la madrina del “Volta”. Nel 1990 vi posò la prima pietra

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rita Levi Montalcini, Premio Noble per la Medicina

Rita Levi Montalcini, Premio Noble per la Medicina

Il Liceo Scientifico A.Volta, oggi Liceo Scientifico e Artistico Volta-Fellini. La Montalcini vi posò la prima pietra nel 1990

Anche la perfezione muore. Rita Levi Montalcini si è spenta ieri 30 dicembre. Aveva 103 anni. Nel 1986 fu insignita del Nobel per la medicina. La sua autobiografia, da consigliare ad adolescenti ed adulti, si intitola “L’elogio dell’imperfezione”. La scienziata mise la prima pietra del liceo Volta.

Il ricordo del sindaco Massimo Pironi. “La città di Riccione partecipa al cordoglio per la scomparsa di Rita Levi Montalcini, neuro scienziata, Nobel per la medicina e Senatrice della repubblica, straordinaria interprete della cultura e dell´ingegno italiano nel Mondo. Forte e affettuoso il legame che univa la scienziata alla città di Riccione, dove nel 1990 era stata chiamata per la posa della prima pietra del nuovo Liceo Scientifico A.Volta (oggi Liceo Scientifico e Artistico Volta-Fellini). “Ho avuto la grande fortuna di incontrarla tre volte – ricorda il Sindaco Massimo Pironi – sia in occasione della posa prima pietra del Liceo Scientifico, sia in seguito, in Consiglio provinciale, per una delle cause che Rita Levi Montalcini sosteneva con grande impegno, quella in difesa delle donne dell´Africa. La forza e l´energia che trasmetteva erano palpabili. La sua era un´immagine di grande pulizia e di una forza morale senza pari. Ricordo che fu in grado di parlare ai giovani in maniera così chiara e incisiva, come tanti altri giovani non saprebbero mai fare. Quando poi, qualche anno dopo, venne a Riccione per l´inaugurazione dell´Auditorium del Liceo Scientifico, che oggi porta il suo nome, incontrò gli studenti e disse loro di credere sempre in sé stessi. Di essere sempre curiosi, di non aspettarsi mai nulla dagli altri, ma di guadagnarsi lo spazio con lo studio e con la voglia di imparare. Rita Levi Montalcini rimarrà un pezzo importante della nostra storia e un´interprete straordinaria della cultura e dell´ingegno italiano nel Mondo”.

Tags: LeviliceoMontalciniriccioneRitaVolta
Articolo precedente

LA RECENSIONE Italia, una storia d’amore, di Piero Meldini.

Articolo seguente

EDITORIALE 100 mila pagine visitate online. Bilancio e obiettivi 2013 della piazzarimini.it

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

EDITORIALE 100 mila pagine visitate online. Bilancio e obiettivi 2013 della piazzarimini.it

Lambiasi: un 2013 di pace e felicità. Il testo dell'omelia

Quadrangolare di pallavolo per i bambini con malattie oncoematologiche

Autobus, da lunedì nuovi orari

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-