• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

MONTECOPIOLO E SASSOFELTRIO, CORSA A OSTACOLI

Redazione di Redazione
14 Marzo 2012
in Attualità, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
I Sindaci a Bologna presso la sede della Regione Emilia Romagna

Sono ormai cinque anni che i Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio aspettano che le due Regioni, Marche ed Emilia Romagna, esprimano il proprio parere sul passaggio dalla prima alla seconda, così come hanno chiesto i cittadini con il referendum. Ma detto parere, nonostante non sia vincolante, non arriva e di fatto blocca tutto l’iter legislativo che, come è avvenuto per i sette Comuni dell’Altavalmarecchia, deve arrivare in Parlamento, prima o poi. Per stimolare l’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna, i consiglieri provinciali della Lega Nord, Paolo Ricci e Giancarlo Diotalevi, hanno presentato un ordine del giorno in Provincia, ma poi, di comune accordo con le altre forze politiche, hanno deciso di convocare in audizione direttamente il Consiglieri regionali nella VI Commissione, per chiedere loro di esprimere, a Bologna, l’atteso parere regionale, ovviametne il prima possibile. “Vedremo così quale sarà la loro intenzione”, ha commentato Paolo Ricci, “ma di fronte al rispetto delle regole e della democrazia non ci sono problemi politici che tengano”. “La popolazione di Montecopiolo”, fanno sapere dal Comitato, “ringrazia vivamente la Provincia di Rimini per averci offerto l’occasione di far ripartire il nostro Iter con l’audizione che si terrà oggi pomeriggio con la  Sesta Commissione provinciale. Ancora una volta Rimini dimostra di considerare  il territorio di Montecopiolo  parte integrante della Provincia e che non sono certo qui gli ostacoli del nostro ingresso in Emilia Romagna. La stretta connessione del nostro comune con i territori riminesi è apparsa ancora più chiara durante i giorni della grande neve del mese scorso, a causa della quale la strada che ci collega a Rimini, nel tratto ancora di competenza della Provincia di Pesaro (solo 5 Km.) è rimasta chiusa per diversi giorni, costringendo i tantissimi abitanti di Montecopiolo che hanno attività lavorative in romagna  ad assentarsi dal luogo di lavoro o affrontare viaggi apocalittici. Confidiamo molto in questa iniziativa, perché possa dare nuova spinta al nostro Iter, fermo in modo incomprensibile da cinque anni, ma che ci vede sempre determinati a raggiungere l’obbiettivo: far parte amministrativamente di un territorio che viviamo ogni giorno e che sentiamo appartenerci fortemente”. Vedremo quindi cosa diranno e quale posizione assumeranno i Consiglieri invitati a Rimini oggi alle 16.30: Manes Bernardini (Lega), Marco Lombardi (Pdl), Silvia Noé (Udc) e Roberto Piva (Pd). Ad accoglierli non solo i consiglieri provinciali, ma anche i cittadini di Montecopiolo e Sassofeltrio che si sono organizzati per questo ennesimo appuntamento: loro  ci saranno, la Regione starà con loro o no? (DB)

Articolo precedente

SPECIALE FIERA DI SAN GREGORIO

Articolo seguente

EDILIZIA RIMINESE IN “FALLIMENTO”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

EDILIZIA RIMINESE IN "FALLIMENTO"

100 RAGAZZI A MOTOPOLIS

BANCA-IMPRESA, UNIONCAMERE DICE LA SUA

SANATORIA BAGNINI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-