• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

RIFIUTI, NUOVE TECNOLOGIE DI SMALTIMENTO

Redazione di Redazione
11 Luglio 2012
in Ambiente, Focus, Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La riccionese Margherita Bologna ha una grande preparazione sulla gestione dei rifiuti. Giornalista scientifica, docente, se ne occupa da anni. Ed è anche donna battagliera. A Morciano di Romagna si presenta il progetto di sviluppo economico e ambientale `Nuove tecnologie per gestire i rifiuti´. L’appuntamento è giovedì 12 luglio alle ore 20.45, sala del Lavatoio. Serata patrocinata dal Comune di Morciano ci sono anche gli interventi del sindaco Claudio Battazza, del consigliere delegato all´Ambiente Cesare Maria Cesarotti. Coordina: il dottor Geo Agostini.
La proposta di gestione dei rifiuti si basa su soluzioni tecnologiche innovative di trattamento meccanico-biologico “a freddo” esistenti in Italia ed offre alcuni sicuri vantaggi rispetto alla tecnologia dell’incenerimento.

Può portare alla produzione di biogas ed energia dalla frazione organica e compost di qualità, può sviluppare la green economy nel settore dei riciclo, quindi generare nuovi posti di lavoro derivanti dalla capacità dei nuovi impianti di selezionare le diverse tipologie di rifiuti  secchi per ricavare materiali pronti per il riciclo. Inoltre, riduce il  consumo di nuove materie prime, come acqua ed energia elettrica per realizzare nuovi prodotti con conseguenti risparmi per i consumatori. Riduce le emissioni  inquinanti connesse all’uso delle discariche e degli inceneritori e il conseguente impatto sul clima, elimina le discariche e gli inceneritori per la gestione dei rifiuti urbani.

Tags: conferenzamorcianonuoverifiutitecnlogie
Articolo precedente

ITALIA IN MINIATURA, YOUMINIDAY

Articolo seguente

Cattolica, sequestrati 5 mila pezzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, sequestrati 5 mila pezzi

Emma, migliaia di giovani all'Arena

Statua di Rossini a Pesaro

PESARO, LIRICA COI COREANI

Infermi, nuovi parcheggi e vasca di laminazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-