• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Morselli lascia la presidenza di Ecomondo dopo sedici anni

Redazione di Redazione
9 Novembre 2012
in Ambiente, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cambio della guardia al vertice del comitato scientifico di Ecomondo. Dal 2013 al professor Luciano Morselli, da sedici anni al timone del programma degli appuntamenti convegnistici dell’appuntamento fieristico leader in Italia, subentra il prof. Fabio Fava. L’ideale passaggio delle consegne si è tenuto questa mattina a Rimini Fiera, alla presenza del presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni. “Sono stati 16 anni eccezionali – ricorda Morselli – e significativi. Dall’allora Ricicla all’attuale Ecomondo abbiamo compiuto un cammino straordinario di crescita. La fiera è arrivata a numeri imponenti ed il suo comitato scientifico, che raggruppa oltre 40 esperti in rappresentanza dei soggetti più autorevoli in tema di ambiente, ha contribuito alla sua crescita. L’altro dato che reputo fondamentale è la connessione che s’è creata col territorio. Da 12 anni è attivo il corso di laurea per creare professionisti nella gestione dei rifiuti e tante iniziative si sono generate con imprese ed istituzioni. Dico anche grazie al presidente Cagnoni e a tutta Rimini Fiera, che hanno sempre accolto favorevolmente anche i progetti più innovativi”.

A sostituire Morselli il prof. Fabio Fava è, Ordinario di biotecnologie industriali e ambientali alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna. Originario di Senigallia, dal 2003 fa parte del comitato scientifico di Ecomondo, chiamato proprio dal professor Morselli, per occuparsi dei contenuti relativi alla bonifica dei siti contaminati (sezione Reclaim Expo). “Sono fortunato – commenta – salgo su un treno che corre veloce. Ecomondo è un progetto importante, che funziona molto bene anche dal punto di vista della proposta dei contenuti scientifici. Per certi versi qui è stata anticipata una intimità altrimenti non comune fra mondo accademico e industria, che oggi l’Unione Europea e il nostro Paese favoriscono con progetti specifici. E’ un contatto indispensabile per l’accademia e strategico per l’industria. Ringrazio per la fiducia riposta: insieme a tutti gli altri esperti lavoreremo per nuovi successi della manifestazione”. Il professor Morselli, oltre ad un contributo scientifico, ha offerto in questi anni anche un contributo artistico, in omaggio alla sua grande passione per la pittura. Dal 2006 propone infatti una specie animale in via di estinzione che diventa poi la mascotte di Ecomondo, realizzata da Tetra Pak in materia riciclata per diventare un gadget donato ai visitatori di Ecomondo. La mascotte 2012 è il Tordo Americano.

 

 

Tags: ecomondofavamorselli
Articolo precedente

Firme strategiche tra Rimini e San Marino

Articolo seguente

Arcipelago Ragazzi, nuova stagione di teatro in tutta la provincia con 71 appuntamenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Arcipelago Ragazzi, nuova stagione di teatro in tutta la provincia con 71 appuntamenti

Comitato Rimini per Bersani, gli appuntamenti in vista delle primarie

San Marino al voto, si rinnova il Consiglio Grande e Generale. Eventuale ballottaggio il 25 novembre

Il lavoro nelle imprese sociali. A Bertinoro i nuovi dati Unioncamere. Diretta Twitter #gdb2012

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-