• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

MOTOCICLISMO & SOLIDARIETA’

Redazione di Redazione
5 Maggio 2012
in Focus, Sagre e tradizioni, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
I centauri a Carpegna in occasione di un raduno

Bastano due ruote e un motore per sfiorare la libertà, ma più si è e più ci si diverte, per questo motivo il Motosaraghina Team, il gruppo di appassionati di motociclismo che il prossimo dicembre sarà protagonista del progetto Tanzania in Lambretta, ha organizzato 2 giorni di motoraduni tra Romagna e Marche, proponendo 3 itinerari differenti rivolti ad altrettante diverse tipologie di moto e scooter. La manifestazione sarà realizzata grazie alla preziosa collaborazione con Leo e Lions Club Valle del Conca, Moto club Giorovagando, Moto Club Polizia di Stato e Baraka’s Pub. Il IV Motosaraghina Day, il noto e partecipato raduno motociclistico diventa per la prima volta Motosaraghina Days: Vintage, Off Road e On Road.  L’appuntamento è per sabato 12 e domenica 13 maggio. L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza a favore del sostegno dei progetti di ADA Onlus Cattolica per la Tanzania. A dare gas al maxi evento motoristico spetterà ai bolidi da enduro mono e bicilindrici con ruote tassellate pronti a percorrere il tragitto Off Road predisposto dagli esperti del Motoclub Girovagando. Ad aprire la strada il Campione del Rally dei Faraoni, Alessio Corradini. Ritrovo alle ore 9 a Morciano di fronte al Baraka’s Pub e partenza alle 10. Il percorso si snoderà su strade sterrate tra Marche e Romagna. Lungo il percorso è prevista una sosta di ristoro a cura dell’organizzazione e rientro a Morciano alle 16. Sempre sabato partiranno anche i bolidi che hanno fatto la storia del motociclismo italiano e mondiale con la motopasseggiata Vintage dedicata a Lambretta, Vespa, Benelli e tanti altri scooter e moto d’epoca. Il ritrovo è fissato al Lamparino sul molo di Cattolica alle ore 13. Hanno già dato conferma io Vespa Club di Santarcangelo, Morciano, Riccione e Coriano. Alle 15 gli equipaggio partiranno alla volta dell’entroterra, direzione Valconca dove percorreranno 40 chilometri sino ad arrivare a Morciano alle 18.30 in piazza Risorgimento dove si terrà il Motosaraghina Party in collaborazione con Baraka’s Pub. Dalle 19 in poi saranno serviti sardoncini, piadina, polenta, vino e birra accompagnati dalla musica dal vivo di JJ Vianello, artista d’origine riccionese divenuto uno dei più apprezzati crooner italiani. Un sound vintage più che mai, per uno stile che va dal Jazz al Pop-Swing ripercorrendo i suoni e i ritmi travolgenti tipici degli anni ’50 e ’60 in piena armonia con il raduno Vintage a cui parteciperanno i marchi che hanno segnato un’epoca nel mondo delle due ruote. Il 13 maggio scenderanno in strada i centauri su moto stradali e scooteroni per prendere parte al percorso On Road, la classica motopasseggiata divenuta il ‘marchio di fabbrica’ della Motosaraghina. Il percorso, circa 100 chilometri, è appositamente studiato per moto e scooter dai 150 cc in su. Si partirà da Tavullia, città mito per i motociclisti, con ritrovo alle 8.30 al Bar da Rossi e messa in moto alle 9.30. Si arriverà a Carpegna alle ore 13 dove per la prima volta si potrà pranzare all’interno del suggestivo prosciuttificio Carpegna, aperto appositamente per l’occasione. Dopo il pasto la marcia proseguirà con sosta per aperitivo lungo il percorso di rientro. La sicurezza sarà garantita dalla presenza di mezzi apripista e serrafila oltre a mezzi di soccorso della Croce Rossa e Polizia Stradale di Rimini e di Pesaro.

Per maggiori informazioni www.motosaraghina.it

Tags: Lions Club Valle del ConcaMoto club GiorovagandoMoto Club Polizia di StatoMotosaraghina Day 2012Motosaraghina TeamTanzania in Lambretta
Articolo precedente

Il Sasso Simone e Simoncello su Facebook

Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA

Ieri Michele Marziani ha presentato in Feltrinelli a Rimini il suo ultimo romanzo. Per la Piazza online c'era Alberto Biondi

Da domani urne aperte in 18 Comuni emiliano romagnoli

Torniamo indietro di cinque anni e per il ciclo "Le Grandi Interviste della Piazza" pubblichiamo su Kary Mullis

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
  • Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini 19 Ottobre 2025
  • Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento” 19 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. Gratitudine 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-