• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

MUSEI, NUOVI ORARI

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

I musei comunali si aprono all’estate 2012 con nuovi orari, aperture serali, ingressi gratuiti tutti i mercoledì, visite guidate alla Domus comprese nel solo biglietto d’ingresso. Fino al 31 agosto sono in vigore gli orari estivi delle sedi espositive permanenti dei Musei Comunali di Rimini. Gli orari nel dettaglio: Museo della Città e Domus del Chirurgo – da martedì a sabato 14 – 23; domenica e festivi 17 – 23; martedì e giovedì anche 10 – 12.30. Lunedì non festivi chiuso. Museo degli Sguardi – sabato, domenica e festivi 15.30 – 19.30; mercoledì 9.00 – 13.00. Lunedì non festivi chiuso. Negli altri giorni il Museo degli Sguardi può essere visitato su richiesta telefonando (tel.0541.704421-26 in orario d’ufficio dal lunedì al venerdì). Nei mesi di luglio e agosto, ogni venerdì alle ore 21.30, verrà proposta una visita guidata al sito archeologico della Domus del Chirurgo (piazza Ferrari). Appuntamento al sito archeologico. La visita guidata è compresa nel biglietto di ingresso (€ 6,00 intero, € 4,00 ridotto) oltre che nella Rimini City Pass. Per informazioni: 0541.793851.

Per gli amanti della cultura segnaliamo inoltre che il 20 giugno prende avvio la programmazione estiva di Discover Rimini, che comprende due visite guidate a settimana fino al 15 settembre: Rimini svelata ogni mercoledì pomeriggio, dalle 17.00 alle 19.30; Notturno d’arte ogni sabato, dalle 21.00 alle 23.00; Santi banditi e piada l’11 luglio e il 29 agosto, dalle 17.30 alle 19.30; L’alba racconta l’11 agosto, dalle 05.30 alle 07.00. Per questa iniziativa per maggiori informazioni rivolgersi a Michela Cesarini (333 7352877).

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: archeologia riminibiblioteche riminicentro storico riminidiscovery riminimichela cesarinimusei rimini
Articolo precedente

ROTARY INTERNATIONAL

Articolo seguente

Sulla morte di Mary G

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sulla morte di Mary G

IL RICICLO DELLE IDEE

I Riminesi? "Quando vogliono battono tutti". E per la crisi? "Ci vorrebbe una governance mondiale"

"CAPOGIRO" AL SAN FRANCESCO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-