• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

MUSEI RIMINI

Redazione di Redazione
27 Aprile 2012
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In occasione del  ponte del 1 maggio i Musei Comunali di Rimini  sono lieti di offrire a cittadini e turisti la possibilità di ammirare il patrimonio storico, artistico e archeologico cittadino: sia il Museo della Città che il Museo degli Sguardi resteranno aperti domenica 29 aprile, lunedì 30 aprile e martedì 1 maggio  con orario festivo, con orario 10-12,30/15-19 Museo della Città, 10 – 13/16 -19 Museo degli Sguardi. Domenica 29 aprile e Martedì 1 maggio si rinnova la proposta di visite guidate alla Domus del chirurgo e alla Sezione archeologica del Museo della Città, con partenza alle ore 15,30. Appuntamento al sito archeologico. La visita guidata è compresa nel biglietto di ingresso (€ 6,00 intero, € 4,00 ridotto) oltre che nella Rimini City Pass. (prenotazioni e biglietti al Museo della Città tel. 0541.793851). Al Museo della Città è inoltre possibile visitare fino al 1 maggio “Metafore. Il museo declinato al presente (nuovi allestimenti in forma di dialogo)”, il progetto che si propone di valorizzare le opere d´arte esposte nella Sezione medievale e moderna tramite un linguaggio non tradizionale, quello  della metafora, declinata  attraverso diverse forme artistiche. Percorrendo soluzioni inedite, le installazioni hanno il pregio di interpretare l´opera d´arte suggerendone letture originali e sottolineando il rapporto vivo fra antico e presente. La FAR (Fabbrica Arte Rimini), palazzo del Podestà, propone fino al 3 giugno p.v. la mostra Simone Pellegrini  DEVASTI “non c’è alcun contrario della forma del mondo” (Wittgenstein). Protagonista della terza mostra organizzata alla Far è l´opera di Simone Pellegrini, un artista considerato dai critici extragenerazionale, trans-epocale, non ascrivibile a un gruppo o a una tendenza artistica. Nelle sue opere pittoriche piacere e dolore sono fusi insieme nello struggente miscuglio di passioni che riflette la realtà della vita. L´esposizione è a cura di Walter Guadagnini.Le proposte dei Musei rispondono a una sempre crescente richiesta da parte del pubblico che solo nell´arco della settimana dal 14 al 22 aprile, coincidente con la XIV Settimana della Cultura, ha registrato al Museo della Città 7.000 visitatori fra adulti partecipi a visite, eventi ed iniziative e giovani e giovanissimi studenti (ben 4000!) impegnati in percorsi e laboratori didattici. Tanti i riminesi ma tanti anche i gruppi  provenienti da diverse regioni italiane che hanno scelto di conoscere Rimini e i suoi tesori artistici. Informazioni e contatti: 0541.704421-26-28; 0541.793851

Tags: Fabbrica Arte Riminimuseo degli sguardi riminirimini museo della città
Articolo precedente

LUNGO WEEK END DI CULTURA

Articolo seguente

FOTOGALLERY

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

FOTOGALLERY

Ciao "Gigia" ... appuntamento al Bagno 33 di Cattolica.

La domanda sorge spontanea. GUARDA LE FOTO DELL'INCOMPIUTA

Le grandi interviste della Piazza/2

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-