• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

MUSSONI (OASI): “TROPPA APPROSIMAZIONE”

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in In primo piano, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Giorgio Mussoni

Torneremo all’arenile degli anni ’60 e ’70? Diciamo di no, però una cosa è certa; gli assomiglierà un po’ di più. La Commissione competente si è già espressa, ma l’approvazione del regolamento per le sanzioni relative ad interventi abusivi realizzati su beni ed aree sottoposte a tutela paesagistica, come le spiagge appunto, avverrà domani giovedì 19 aprile alle 16,45 in Consiglio comunale. Quindi non è ancora detta l’ultima parola. Anche se le probabilità di ottenere una deroga anche per i “giochi” e i campi da pallavolo, attualmente considerati insanabili sarebbero praticamente pari a zero. Quindi pare proprio che dovranno sparire dal campo visivo dei turisti che, tramite internet, stanno seguendo un po’ questa fantomatica faccenda di casa nostra. Gli operatori, già imbufaliti, hanno iniziato a sbattere i pugni ancora più forte. L’ha fatto, ieri, Giorgio Mussoni, leader di Oasi-Confartigianato. Chi ha avuto modo di incontrarlo, qualche volta, sa di che pasta è fatto. E di lui si può dire tutto tranne che che non abbia le orecchie buone e una dose di pragmatismo di gran lunga superiore alla media. Però, giustamente, oggi ha voluto fare una precisazione. Eccola. “Ci tengo a precisare e a chiarire meglio il senso delle dichiarazioni rilasciate ieri alla stampa, in merito alla vicenda legata alla regolamentazione degli impianti presenti sulla spiaggia. Con le mie parole ho voluto assolutamente difendere e non colpevolizzare l’operato della politica, del sindaco Andrea Gnassi e dell’Assessore Roberto Biagini in particolare, che in merito alla situazione creatasi non hanno a parere della nostra organizzazione alcuna colpa. Al contrario si sono sempre spesi per trovare una soluzione utile e praticabile. Voglio essere chiaro fino in fondo: coi giornalisti ho usato la parola ‘dimissioni’, ma nel senso – per come sono fatto io – che se fossi al loro posto io mi dimetterei per protestare a causa della figura che i miei funzionari mi hanno fatto fare nei confronti di una categoria economica. Ora – ha detto Mussoni – ci rivolgiamo alla politica affinché guardi negli uffici dove operano funzionari che per mesi non hanno mai comunicato che questi impianti non fossero sanabili. L’avessimo saputo, avremmo agito di conseguenza. Anche quando incontrati, i funzionari non hanno mai lasciato intendere che si potesse arrivare dove siamo ora, alla vigilia della stagione balneare, col rischio di dover smontare tutto ciò che c’è sulla sabbia. Adesso siamo in clamoroso ritardo per la richiesta di nuove autorizzazioni. Tanto è vero che fino a dieci giorni fa si ragionava in termini di compatibilità“. Sembra, ribattono da Palazzo, che tale norma fosse prevista dal Piano Spiaggia. Insomma, sarebbe nelle “carte”. In caso contrario, ci risiamo, e addio. Verba volant. “Per una volta, quindi, la politica non c’entra” ha detto Mussoni.  “C’entra, invece, l’approssimazione con la quale è stato condotto il lavoro riguardante una partita delicatissima. Ribadisco, se a settembre avessimo saputo quel che sappiamo oggi, avremmo smontato e chiesto le autorizzazioni. Oppure il problema sarebbe stato che gli uffici avrebbero avuto troppo lavoro nell’evaderle tutte?” “Ora – ha detto Mussoni – ci rivolgiamo alla politica affinché guardi negli uffici dove operano funzionari che per mesi non hanno mai comunicato che questi impianti non fossero sanabili”. In attesa di repliche e ulteriori verifiche, un po’ di ragione, a questo proposito, gliela possiamo anche dare, a Mussoni.

A denunciare, invece, la “latitanza” della politica locale, ci ha pensato oggi il presidente dell’Associazione Bar e Ristoranti di Spiaggia di Riccione, Ezio Filipucci, presente a Roma per un incontro dal titolo “Espropriare 30mila imprese serve all’Italia?” sul tema delle concessioni demaniali e indetto dalle sigle sindacali mirato ad ottenere l’uscita dall’evidenza pubblica. “Non possiamo fare a meno di notare l’assenza totale della rappresentanza politica della Riviera nonostante il 90% almeno del Pil di questo territorio sia tutt’ora prodotto dal turismo balneare” ha dichiarato Filipucci. “Tutti i Sindaci intervenuti hanno parlato di una pressione consapevole e compatta da avviare al più presto nei confronti del Governo in salvaguardia delle imprese locali ma anche dell’economia nazionale del Paese, che tramite l’evidenza pubblica verrebbe inficiata da probabili infiltrazioni di dubbia provenienza, non mancando di sottolineare l’inspiegabile assenza degli amministratori della Riviera Adriatica. Anche noi vorremmo una risposta a questa domanda che ci pare più che lecita, chiedendoci la nostra politica da quale parte stia”. Erano presenti i sindaci di Porto Recanati, Pineto, Margherita di Savoia, Viareggio, Roma, Cesenatico, Sorrento, Senigallia, Alassio, Maratea, Chioggia, Gatteo Mare, Termoli. Oltre ai primi cittadini, sono intervenuti anche Presidenti di varie Province e Regioni.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: andrea gnassiezio filippuccigiorgio mussonioasi confartigianatosanatoria spiaggia rimini
Articolo precedente

RIMINI, NUOVO MERCATO

Articolo seguente

GUARDA LE VIGNETTE DELLA PIAZZA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GUARDA LE VIGNETTE DELLA PIAZZA

"PERCHE' NON PARLO?"

Cattolica, palazzo comunale

SETTIMANA DELLA CULTURA

PALACONGRESSI RICCIONE, L'INTERVENTO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-