• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

NEL SEGNO DI ATENA

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Nel segno di Atena: politico femminile plurale”. E’ il titolo dell’incontro che si terrà sabato 10 marzo alle 17 presso la Cineteca comunale in via Gambalunga 27, Rimini per il ciclo di conferenze del Progetto Aspasia. Le grandi figure femminili della storia antica, protagoniste del pensiero, del mito e della tragedia, quali Diotima, Ipazia e Atena, utili a definire il profilo delle donne nella nostra contemporaneità. E’ su questi archetipi, sulla discriminazione ed emancipazione femminile che si dipana la relazione di Monica Centanni, professoressa di Letteratura greca. Il Progetto Aspasia è promosso dal Coordinamento Donne Rimini, con il sostegno di Volontarimini (Centro di servizi per il volontariato della provincia di Rimini), in collaborazione con la Biblioteca Civica Gambalunga, e con il patrocinio del Comune di Rimini.

Il profilo della relatrice.
Monica Centanni, professoressa di Letteratura greca, Università IUAV di Venezia Filologa classica di formazione, è studiosa del teatro antico (drammaturgia, strutture, funzione politica della tragedia greca; riprese del dramma classico nel Novecento); di civiltà tardo antica (il romanzo ellenistico e il passaggio tra paganesimo e cristianesimo); di storia della tradizione classica nella cultura artistica e letteraria, dall’antico al contemporaneo. Su questi temi ha curato mostre ed eventi teatrali, ed è autrice di studi e monografie. Fa parte del Consiglio della Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico). Coordina, con Paolo Morachiello, le attività del Centro studi classicA – Iuav “Architettura, civiltà e tradizione del classico”. Dirige la rivista on line “Engramma. La tradizione classica nella memoria occidentale”.

Tags: culturadonneprogetto Aspasiarimini
Articolo precedente

BULLETTI : “Di Pagliarani resta viva la lezione di rottura”

Articolo seguente

CARIM, VIA LIBERA DA CONSOB

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Eventi

Mondaino, Mondaino il 30 novembre

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CARIM, VIA LIBERA DA CONSOB

MOBILITA'

MARR A GONFIE VELE

ACLI, NUOVO CONSIGLIO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-