• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Nuova Statale 16, perché non utilizzare la galleria di Scacciano?

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2012
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

LA LETTERA

– La Società Autostrade per l’Italia ha dichiarato che tra un anno circa è in grado di ultimare i lavori della terza corsia nel tratto Rimini-Cattolica, in anticipo rispetto alle previsioni iniziali. La Società stessa, pertanto, metterà a disposizione degli enti locali il tratto di autostrada di circa un chilometro, con relativa nuova galleria in località Scacciano, costruita ad inizio lavori (due anni fa) per permettere l’allargamento della vecchia galleria in funzione della costruzione della terza corsia.
E’ un tratto di strada che potrebbe essere benissimo utilizzato per una prima variante di nuova statale tra Riccione e Misano per collegare le rispettive zone artigianali (da zona casello autostradale a zona artigianale vicino autodromo). Essendo già presente la galleria (opera più costosa) si tratta di prolungare un tratto di strada per circa un chilometro (o poco più) risolvendo definitivamente i problemi di traffico pesante (e non solo) che attraversa le frazioni dell’entroterra, in particolare Misano Monte e Scacciano.
Perché non sfruttare l’occasione? Perché vogliamo perdere anche questo treno? Perché lasciare un’opera incompiuta? Si tratta di studiare il percorso migliore per risparmiare sui costi e per non danneggiare altre frazioni dell’entroterra misanese.
Visti i tempi stretti, si rivolge un pressante invito agli enti locali interessati (Regione, Provincia, Comuni) affinché si attivino per rispondere concretamente alle necessità dei cittadini residenti nei due Comuni interessati adeguando le strutture viarie alle esigenze ed ai tempi che richiedono i collegamenti e gli assi commerciali ed artigianali moderni.
Perché un camion che deve andare dal casello autostradale di Riccione (o da Raibano) alla zona artigianale di Misano (via Larga) o a Cattolica, per evitare la via crucis della vecchia statale, deve passare per Scacciano e Misano Monte con i relativi tempi lunghi di percorso e quindi con rischi e costi maggiori che gravitano di riflesso sui cittadini? La nuova statale risulta ancor più necessaria in considerazione del fatto che il Comune di Misano ha deciso di ampliare in maniera consistente la zona artigianale di Raibano, quindi il traffico è destinato ad aumentare notevolmente, con crescenti disagi, vista la scarsa infrastruttura stradale circostante.
Crediamo che le ragioni sul tappeto siano molto concrete e valide a favore della risoluzione di una questione che esiste da diversi anni (da oltre venti anni i vari progetti riguardanti la nuova statale sono miseramente naufragati!). L’occasione di sfruttare la galleria e il tratto di strada già realizzato dalla Società Autostrade non si può buttare alle ortiche per inerzia, indecisione o peggio per miopia amministrativa o cattiva volontà politica. Oltretutto sarebbe ancora una volta il solito spreco di risorse pubbliche, come succede spesso in Italia; crediamo che in questo momento di austerity non possiamo proprio permettercelo, anzi occorre amministrare con oculatezza utilizzando e sfruttando al massimo le possibili economie di scala.
Per di più riteniamo che gli Enti locali debbano sollecitare la Società Autostrade affinché la medesima intervenga direttamente per completare la variante in argomento. La richiesta ci sembra coerente visto l’intervento della Società stessa per la variante alla strada provinciale Riccione-Tavoleto, a Villaggio Argentina, per la sistemazione di via Del Carro con le relative rotatorie senza oneri finanziari per il Comune di Misano e l’impegno assunto formalmente per il rifacimento della strada adiacente all’autodromo e parallela all’autostrada. In tal modo si potrebbe realizzare un percorso diretto che colleghi la zona artigianale di Raibano e via Del Carro.
E’ ora di rompere gli indugi, chi deve decidere decida in fretta perché il tempo per le interminabili discussioni senza alcun risultato (tipiche della classe politica italiana) è veramente finito!

Il Comitato di Frazione Misano Monte

Articolo precedente

Filosofia Gifar: migliori macchine, migliore qualità, miglior post-vendita

Articolo seguente

Addio a Domenico, passava ore a fantasticare con le foglie degli alberi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
La chiesolina dell'Agina
Focus

Misano Adriatico. Festa dell’Agina il 21 aprile con picnic e giochi sull’aia…

18 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio a Domenico, passava ore a fantasticare con le foglie degli alberi

Misanesi in serie A

Malato di sclerosi multipla vive in una casa senza porte e finestre, senza

Asilo nido, tirato su da migliaia di misanesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-