• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Nuovo dipartimento al Campus di Rimini

Redazione di Redazione
22 Dicembre 2012
in Attualità, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

E’ stato inaugurato ufficialmente il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita del Campus di Rimini dell’Alma MaterStudiorum-Università di Bologna con sede a Palazzo Ruffi-Briolini in Corso d’Augusto. Di fronte a una sala gremita di autorità, docenti universitari, studenti e cittadini, a introdurre l’argomento è stata Barbara Bonfiglioli, vice PresidenteUni.Rimini (nella foto con il Ivano Dionigi, Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum) che ha voluto sottolineare l’obiettivo fondante di questo dipartimento, quello di stimolare e raccordare l’Alma Mater Studiorum al territorio riminese, rivolgendosi alla città come un laboratorio a cielo aperto con la partecipazione di istituzioni e società primarie locali.

Il dipartimento, infatti, si occuperà del vasto campo tema della Qualità della Vita, intendendo quest’ultima come “benessere” : equilibrio tra corpo, organismo e cultura. Il carattere innovativo della struttura consiste nella ricerca di un modello di sapere multiculturale che abbraccia problematiche e tematiche che sembrano distanti l’una dall’altra e che contribuisce a rendere il territorio di Rimini e della Romagna distintivo e attrattivo a livello internazionale sfruttando competenze trasversali. Sono inoltre intervenuti Giovanni Matteucci, Direttore del Dipartimento e il sindaco di Rimini Andrea Gnassi. (B.R.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: bolognacampusqualitàscienzeuniversitàvita
Articolo precedente

Rinaldis (Aia) replica a Bonfatti (Carim): “Per riqualificare serve credito”

Articolo seguente

Pd, pronta la sfida. Destinazione Parlamento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pd, pronta la sfida. Destinazione Parlamento

Il sindaco Piero Cecchini traccia il proprio bilancio del 2012. Cosa ne pensi? Registrati e commenta

Ai lettori i nostri più cari auguri di Buon Natale

Cavalcavia di viale Veneto, riapertura prevista entro il 20 febbraio 2013

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-