• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Onlus e IMU, la precisazione del Comune di Rimini

Redazione di Redazione
17 Giugno 2012
in Economia, Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il Comune di Rimini con una nota precisa perchè non è possibile non applicare, fin dalla prima rata, l’esenzione delle ONLUS dal pagamento dell’ IMU. Questo a causa della “persistente incertezza del quadro normativo, che contiene disposizioni non ben coordinate tra loro”.
Precendentemente – precisano da Palazzo Garampi – l’esenzione era prevista dal Regolamento ICI, perché resa possibile con sicurezza dal D.Lgs  460/97, che disponeva “i Comuni possono deliberare nei confronti delle Onlus la riduzione o l’esenzione dal pagamento dei tributi di loro pertinenza….”.

Viceversa, ora, l’impianto della Legge sull’ IMU crea un generale irrigidimento nella concessione di qualsiasi agevolazione, soprattutto con riferimento alla quota a favore dello Stato, che può non essere versata solo se lo stesso Stato rinuncia espressamente. Nel caso delle ONLUS non solo non ha rinunciato, ma nella Circolare del MEF n. 3  del 18 maggio 2012, si ribadisce che “…l’esenzione non può operare nei confronti della quota d’imposta riservata allo Stato”, lasciando, ancora una volta, i Comuni con molti dubbi sul regime agevolativo applicabile.

Il Comune di Rimini, conclude la nota, “sta lavorando per valutare quale possa essere il massimo dei benefici legittimamente concedibili (alle Onlus, ndr), operando, altresì, un’attenta valutazione di quali siano le realtà che ne fanno parte anche perchè, tra queste, ci sono invece realtà che di patrimoni ne hanno anche di consistenti, come le fondazioni bancarie o assicurative. Si valuta inoltre anche quale quali possano essere le ricadute finanziarie sull’ Ente nei vari scenari possibili.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: imuonlus
Articolo precedente

QUANDO LA RUOTA GIRA

Articolo seguente

IL DIAVOLO DELLE ERBE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

IL DIAVOLO DELLE ERBE

INDUSTRIALI

BAMBINI

Jamil Sadegholvaad

Abusivismo commerciale e prostituzione, gravi problemi ancora da risolvere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-