• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

PALACONGRESSI RICCIONE, L’INTERVENTO

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in L'opinione, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Massimo Pironi *

La ridda di dichiarazioni che da più parti vengono giornalmente affidate alla stampa rischiano di indurre i cittadini in confusione e mi spingono a ribadire alcuni punti fermi. Il nuovo Palazzo dei Congressi di Riccione è oggi una realtà consolidata e va considerato come uno straordinario elemento di sviluppo dell’economia cittadina, per la sua capacità di generare presenze turistiche, qualificare l’offerta e valorizzare l’intero comparto commerciale e della ristorazione. Si tratta, val la pena di ricordarlo, di un segmento turistico pregiato, caratterizzato da un’ottima capacità di spesa. La sua costruzione è il frutto di una singolare convergenza e dell’unanimità di vedute espresse dalle maggiori forze politiche cittadine, di maggioranza e di opposizione, e da tutte le componenti economiche. Dal 2008, anno della sua inaugurazione, il Palazzo dei Congressi ha già dimostrato nei fatti e negli eventi ospitati le sue grandi potenzialità e la sua capacità di attrazione rispetto agli operatori professionali. Come noto, è in atto un processo che porterà alla separazione della proprietà dell’immobile dalla sua gestione congressuale. Questo sarà un passaggio molto delicato e importante. Ne deriverà grande chiarezza sul futuro della struttura, sia per quello che riguarda la risoluzione graduale della situazione debitoria, sia per gli aspetti gestionali, che dovranno necessariamente inquadrarsi in un quadro si collaborazione e sinergia con l’altra grande struttura congressuale del territorio, il nuovo Palazzo dei Congressi di Rimini. Questo processo, che coinvolge diversi soggetti, si concluderà a breve, comunque entro l’estate. Valuto in modo estremamente positivo la recente decisione della Camera di Commercio di Rimini di mantenere quote proprietarie della struttura. Questo riafferma la volontà di fare sistema e il riconoscimento del ruolo che la nostra struttura riveste nell’ambito del segmento convegnistico provinciale, nell’ottica di una auspicabile sinergia tra tutte le sue componenti. Trasparenza, infine. E’ la parola che ricordo a quanti, un giorno sì e l’altro pure, si affannano a sollevare ombre e dubbi sulle cifre e a invocare curiose ispezioni o commissioni d’inchiesta. Il percorso compiuto finora è stato all’insegna della massima trasparenza. Tutti i passaggi, ad uno ad uno, sono stati condivisi sia in Consiglio comunale che con le componenti economiche cittadine, nella massima apertura ed evidenza. Non ci sono aspetti rimasti in ombra. La situazione debitoria attuale, notevolmente ridottasi negli ultimi due anni per effetto di una gestione oculata delle vendite degli spazi immobiliari, corrisponde al valore della struttura ed è l’equivalente di un buon investimento fatto nell’interesse di Riccione e nella fiducia che la città continui ad esercitare ancora a lungo negli anni la sua capacità di attrarre un flusso turistico di qualità e, di risulta, l’interesse e la vivacità imprenditoriale degli investitori.

*Sindaco di Riccione

Tags: massimo pironipalacongressi riccionericcione
Articolo precedente

SETTIMANA DELLA CULTURA

Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA / INAUGURAZIONE MERCATINO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA / INAUGURAZIONE MERCATINO

ARTIGIANATO E PMI

Annullata l'edizione 2012 di “Squisito!”

Premio Pascoli, dieci giorni alla scadenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-