• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

PALACONGRESSI RICCIONE, L’INTERVENTO

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in L'opinione, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Massimo Pironi *

La ridda di dichiarazioni che da più parti vengono giornalmente affidate alla stampa rischiano di indurre i cittadini in confusione e mi spingono a ribadire alcuni punti fermi. Il nuovo Palazzo dei Congressi di Riccione è oggi una realtà consolidata e va considerato come uno straordinario elemento di sviluppo dell’economia cittadina, per la sua capacità di generare presenze turistiche, qualificare l’offerta e valorizzare l’intero comparto commerciale e della ristorazione. Si tratta, val la pena di ricordarlo, di un segmento turistico pregiato, caratterizzato da un’ottima capacità di spesa. La sua costruzione è il frutto di una singolare convergenza e dell’unanimità di vedute espresse dalle maggiori forze politiche cittadine, di maggioranza e di opposizione, e da tutte le componenti economiche. Dal 2008, anno della sua inaugurazione, il Palazzo dei Congressi ha già dimostrato nei fatti e negli eventi ospitati le sue grandi potenzialità e la sua capacità di attrazione rispetto agli operatori professionali. Come noto, è in atto un processo che porterà alla separazione della proprietà dell’immobile dalla sua gestione congressuale. Questo sarà un passaggio molto delicato e importante. Ne deriverà grande chiarezza sul futuro della struttura, sia per quello che riguarda la risoluzione graduale della situazione debitoria, sia per gli aspetti gestionali, che dovranno necessariamente inquadrarsi in un quadro si collaborazione e sinergia con l’altra grande struttura congressuale del territorio, il nuovo Palazzo dei Congressi di Rimini. Questo processo, che coinvolge diversi soggetti, si concluderà a breve, comunque entro l’estate. Valuto in modo estremamente positivo la recente decisione della Camera di Commercio di Rimini di mantenere quote proprietarie della struttura. Questo riafferma la volontà di fare sistema e il riconoscimento del ruolo che la nostra struttura riveste nell’ambito del segmento convegnistico provinciale, nell’ottica di una auspicabile sinergia tra tutte le sue componenti. Trasparenza, infine. E’ la parola che ricordo a quanti, un giorno sì e l’altro pure, si affannano a sollevare ombre e dubbi sulle cifre e a invocare curiose ispezioni o commissioni d’inchiesta. Il percorso compiuto finora è stato all’insegna della massima trasparenza. Tutti i passaggi, ad uno ad uno, sono stati condivisi sia in Consiglio comunale che con le componenti economiche cittadine, nella massima apertura ed evidenza. Non ci sono aspetti rimasti in ombra. La situazione debitoria attuale, notevolmente ridottasi negli ultimi due anni per effetto di una gestione oculata delle vendite degli spazi immobiliari, corrisponde al valore della struttura ed è l’equivalente di un buon investimento fatto nell’interesse di Riccione e nella fiducia che la città continui ad esercitare ancora a lungo negli anni la sua capacità di attrarre un flusso turistico di qualità e, di risulta, l’interesse e la vivacità imprenditoriale degli investitori.

*Sindaco di Riccione

Tags: massimo pironipalacongressi riccionericcione
Articolo precedente

SETTIMANA DELLA CULTURA

Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA / INAUGURAZIONE MERCATINO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA / INAUGURAZIONE MERCATINO

ARTIGIANATO E PMI

Annullata l'edizione 2012 di “Squisito!”

Premio Pascoli, dieci giorni alla scadenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-