• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Pazzaglia: “Il PD è in tutte le stanze dei bottoni: Gnassi si prenda le proprie responsabilità non se la può cavare scaricando le responsabilità solo su Monti”

Redazione di Redazione
23 Maggio 2012
in Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Bilancio 2012 lacrime e sangue: Gnassi e PD si prendano proprie responsabilità.

di Fabio Pazzaglia *

Paragonare il bilancio di previsione 2012 alle bombe cadute sulla città di Rimini nel 1944 è una grave mancanza di rispetto nei confronti dei riminesi che morirono o rimasero feriti sotto quelle bombe. Gnassi dovrebbe chiedere scusa ai parenti delle vittime.L’infelice battuta di Gnassi, il quale si sente “nel bunker come nel ’44”, fa trasparire grande nervosismo. Forse perchè nell’immaginario bunker di Gnassi si consuma la fine di un’illusione. A distanza di un anno dai fumi della campagna elettorale, il Sindaco non solo non è ancora riuscito a trasformare Rimini nella nuova Friburgo della Riviera ma si ritrova a dover dare spiegazioni rispetto al Bilancio di previsione 2012 definito da molti osservatori un Bilancio “lacrime e sangue”. Lo fa nel modo più scomposto possibile scomodando le bombe piovute su Rimini nel ’43-’44 e dando la colpa a tutti tranne che a se stesso. Pur di spostare l’attenzione sull’imminente raffica di tagli e tasse prevista nel Bilancio 2012 non esita da attaccare il governo Monti definendo l’IMU una “fregatura”.

Ma l’IMU su prima casa allo 0,5%, il rinvio della tassa di soggiorno alla stagione 2013, il taglio dei fondi pubblici per assitenza domiciliare e servizi educativi, il taglio del fondo produttività per 1.150 dipendenti comunali, l’esenzione addizionale irpef comunale anche per categorie che notoriamennte evadono il fisco, sono tutte decisioni prese da Gnassi e non da Monti.

Dopo un anno di legislatura l’immagine di innovatore è stata sostituita da quella di esattore delle tasse e protagonista in negativo dei tagli che al di là dei proclami hanno colpisto il Welfare ed in particolare le fasce più deboli. Anzichè proporre di rateizzare l’IMU sulla prima casa perchè Gnassi non decide di tenerla al minimo e nel frattempo non si reca a Roma e a Bologna per chiedere ai suoi amici Bersani ed Errani di staccare la spina a Monti, reo di accanirsi verso i ceti coi redditi medio bassi?

Gnassi e il PD non sono affatto in un bunker. La realtà è che sono in tutte le stanze dei bottoni: da Roma a Bologna fino a Rimini. Governano ovunque: Paese, Regione e Comune. Quindi Gnassi si prenda le proprie responsabilità. Se sta per varare un bilancio lacrime e sangue non se la può cavare scaricando le responsabilità solo su Monti.

*Consigliere comunale SEL e Fare comune

Tags: andrea gnassifabio pazzagliarimini imu
Articolo precedente

San Clemente, il Teatro a un poeta

Articolo seguente

Lombardi (Pdl): “L’IMU è la più grossa ingiustiza”. E su Gnassi: “Faccia valere le sue ragioni”. Giudici: “Occorre giustizia fiscale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini

27 Ottobre 2025
Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lombardi (Pdl): "L’IMU è la più grossa ingiustiza". E su Gnassi: "Faccia valere le sue ragioni". Giudici: "Occorre giustizia fiscale"

LA CARICA DEI 30 MILA

Flash news

EVENTI ENOGASTRONOMICI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-