• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Pazzaglia: “La Giunta Gnassi non rimanga indifferente ai drammi familiari”

Redazione di Redazione
23 Gennaio 2012
in Politica, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Fabio Pazzaglia quando nel 2011 si candidò a Sindaco di Rimini

Fabio Pazzaglia quando nel 2011 si candidò a Sindaco di Rimini

Fabio Pazzaglia quando nel 2011 si candidò a Sindaco di Rimini

Dura presa di posizione per Fabio Pazzaglia (SEL – Fare Comune) sulla questione dell’emergenza abitativa e sulle iniziative intraprese dalla Giunta del Sindaco Andrea Gnassi. “Considero grave il comportamento della Giunta Gnassi di fronte alla situazione di emergenza abitativa presente a Rimini – scrive Pazzaglia. Il numero di famiglie in difficoltà economica con problematiche abitative continua ad aumentare e le cause sono molteplici, ricorda il consigliere comunale: crescente stato di precarietà che spesso sfocia in lunghi periodi di pausa dal lavoro, progressiva perdita di potere d’acquisto di stipendi e pensioni, forte aumento del costo della vita. Situazione – secondo Pazzaglia – aggravatasi proprio a causa di politiche governative del tutto indifferenti alle esigenze della fasce con reddito medio bassi. Fabio Pazzaglia punta il dito anche contro la legge di riferimento. A Rimini – dice il consigliere – c’è anche un forte aumento della richiesta di sostegno economico per far fronte agli affitti. Il mercato, nonostante la crisi, continua ad avere un forte tratto speculativo. L’incidenza degli affitti su redditi è diventato per molte persone un problema insormontabile tant’è vero che i procedimenti di sfratto nella quasi totalità sono per morosità. Gli effetti della legge 431/98 sono sotto gli occhi di tutti: da una parte si è liberalizzato il mercato degli affitti abolendo l’equo canone. Dall’altra sono stati introdotti ammortizzatori sociali come il Fondo Sociale Affitto che però nel corso degli anni sono stati tagliati fino all’attuale azzeramento totale.

Dunque, che cosa fa la Giunta Comunale? “E’ brava a denunciare i tagli del Governo – dichiara Pazzaglia – ma non fa alcuno sforzo per coprire le risorse venute a mancare. Risorse che servono per aiutare i cittadini in difficoltà economica a scongiurare gli sfratti. Un esempio? Nell’ultimo bando il contributo economico per il sostegno all’affitto ammontava a 1milione e 400mila euro, 1milione dallo Stato, 400mila dal Comune. Ora di fronte all’azzeramento del contributo derivante dal Fondo nazionale (per Rimini 1 milione di euro) la Giunta non ha previsto nessuna risorsa aggiuntiva per coprire tale ammanco. E’ previsto lo stesso ammontare stanziato l’anno precedente ( 400mila) quando però c’erano anche le risorse statale. Per Pazzaglia è proprio “inutile girarci intorno” perchè “il nuovo bando comunale per il sostegno all’affitto è  in alto mare”.  Quindi “ai tagli del Governo occorre sopperire con risorse proprie se davvero si intende aiutare i più deboli. Palazzo Garampi non può fare orecchie da mercante. Altrimenti si deve assumere la responsabilità di innalzare il conflitto sociale”.

Nel riprendere la sua posizione sull’emergenza abitativa, abbiamo fatto anche il punto della situazione su “tassa di soggiorno sì, tassa di soggiorno no”. “La mia posizione – dice Pazzaglia a La Piazza – è nota già dai tempi delle elezioni. Il gruppo consiliare di Sel e Fare Comune è l’unico gruppo presente in Consiglio ad aver inserito nel programma elettorale una proposta organica sulla tassa di soggiorno. In estrema sintesi si tratta di 50 centesimi a presenza da reinvestire nel turismo sportivo. Sai bene quanti siano i problemi per la nostra realtà quando si tratta di intercettare grossi eventi sportivi. In sostanza mancano impianti sportivi adeguati. Tieni conto che la gestione degli impianti sportivi produce uno sbilancio notevole per le casse del Comune: un deficit di 2,5 milioni di euro. Dedicando la tassa di soggiorno alle politiche sportive potremmo raggiungere tre obiettivi: riqualificare e implementare gli impianti sportivi, intercettare eventi sportivi, quindi nuovi turisti infine liberare  i 2,5 milioni di euro attualmente impiegati per coprire il deficit prodotto dalla gestione degli impianti sportivi, investendoli in politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli (emergenza casa, assistenza sociosanitaria, solo per fare un paio di esempi). Io penso che questa proposta andrebbe presa in considerazione se non altro perchè si fonda su principi positivi come solidarietà e sviluppo economico”.

Tags: affitticasacrisignassirimini
Articolo precedente

Morcianolonga per la solidarietà

Articolo seguente

Pronto il bando per il Teatro Astra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pronto il bando per il Teatro Astra

Armando Bacchini con il sindaco Claudio Battazza e l'assessore Vincenzo Di Marzio

Armando Bacchini 100 anni e non sentirli

L'assessore all'Ambiente Stefania Sabba.

Rinnovabili a bassa crescita

I tecnici al lavoro sull'argine

Rio Melo in sicurezza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-