• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Quale futuro per le biblioteche?

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2012
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Antonella Agnoli con il direttore della Biblioteca comunale Gustavo Cecchini

Molto probabilmente dovranno inventarsi un ruolo nuovo oltre a quello tradizionale. Che peraltro va benissimo in tutta la provincia di Rimini con segni “più” su prestiti e accessi. Misano, che  non lascia per un attimo il tema della cultura, questa volta lo affronta domenica 29 gennaio alle ore 17.00 con Antonella Agnoli, scrittrice e curatrice di biblioteche. Si tenterà di dare una risposta a una domanda di scenario. Presentando il suo libro “Caro Sindaco, parliamo di biblioteche” Antonella Agnoli affronterà assieme al sindaco di Misano Stefano Giannini, all’assessore alla Cultura, Livia Signorini e al direttore della Biblioteca comunale Gustavo Cecchini le nuove prospettive di sviluppo per le biblioteche nell’era dell’informatica ed in piena crisi economica. “Le biblioteche – ha dichiarato Antonella Agnoli – sono un indispensabile bene comune che l’informatica da sé non può sostituire. Per sopravvivere però dovranno inventarsi un proprio ruolo sociale, abbandonando la mera funzione conservativa di testi e volumi. Il sistema bibliotecario italiano coinvolge solo l’11% della popolazione, bisogna dunque coinvolgere gli ultrasettantenni, coloro che sono meno capaci di utilizzare le tecnologie ma che hanno diritto all’informazione e ad attingere alla Cultura, stimolare i giovani che ritengono poco interessanti luoghi del genere. Occorre capire che nella crisi le biblioteche sono una risorsa per i cittadini, sono una diga contro l’imbarbarimento, un’indispensabile infrastruttura democratica. Questo è il motivo per cui tutti i grandi paesi continuano a costruirne, compresa l’Italia: il Paese che non legge”. L’incontro e’ gratuito e senza obbligo di prenotazione, per informazioni: Tel. 0541-618484 e-mail biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it

Il profilo di Antonella Agnoli.

Antonella Agnoli fa parte del CdA dell’Istituzione Biblioteche di Bologna. Ha diretto la Biblioteca di Spinea (Venezia) e concepito la Biblioteca San Giovanni di Pesaro. Lavora con Architetti ed enti locali per la progettazione di spazi e servizi per la formazione del personale.

Tags: bibliotecaculturamisano
Articolo precedente

Gnassi: “Il problema della criminalità organizzata esiste”.

Articolo seguente

Speciale Assemblea CARIM

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Speciale Assemblea CARIM

catervo cangiotti saggi confindustria

Confindustria, Cangiotti nella terna dei saggi

Carim, Conti: si guardi al futuro e cambio di rotta nel rapporto con i piccoli azionisti

Morcianolonga, Ivan Semprini al traguardo dopo 36 minuti e 39 secondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-