• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

QUANTO GUADAGNA QUEST’UOMO?

Redazione di Redazione
10 Maggio 2012
in Economia, Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il presidente della provincia di Rimini, Stefano Vitali, si mette dalla parte del sicuro e si schiera con i tre sindaci di Rimini, Cesena e Forlì che chiedono a Hera, la potente multiutility emiliana – attiva in settori strategici quali energia, ambiente e servizi idrici –  una maggiore sobrietà nei compensi dei propri amministratori.  “Bene hanno fatto – ha detto Vitali – i sindaci dei Comuni di Rimini, Cesena e Forlì a inviare una lettera ufficiale a Hera spa, chiedendo di rivedere al ribasso i compensi dei manager della multiutility. La particolare architettura societaria di Hera ne enfatizza il rilievo pubblico piuttosto che la natura privatistica e dunque anche gli aspetti di sobrietà complessiva e personale in ogni atto. Credo serva sempre avere presente come Hera, al di là della quotazione in Borsa, sia società prima di tutto legata ai territori e ai suoi cittadini, delegata a gestire servizi primari dagli stessi territori e cittadini che per questo contribuiscono mensilmente a retribuire il lavoro svolto”.

Di fatto tutto questo è vero. Tuttavia basta dare un’ochiata ai bilanci del Gruppo Hera per rendersi conto di quale gigante sia e quanta finanza c’è dentro e dietro quei numeri. Certo, ci vuole un occhio espertissimo per comprenderne le dinamiche. Non è facile. Però anche la recente operazione, di cui abbiamo dato ampiamene notizia, dimostra che quando Hera si muove non sono mai piccole cose. Non lo sono neanche quelle sui compensi degli amministratori, giustamente criticate. Torneremo sull’argomento anche perchè 102 milioni di euro di richiesta agli investitori non sono noccioline. LEGGI LA NOTIZIA

Insomma, i tempi sono duri per tutti ma, anche per Hera. Lo dimostra anche l’andamento del titolo in borsa. Nel 2011 la Multiutility ha chiuso con un prezzo ufficiale di 1,096 in calo del 30% rispetto al 2010. Il problema però un altro. Hera, che ha una lunga storia sui mercati finanziari essendo quotata dal 2003, ha toccato anche un massimo per azione di 3,475 euro. Ma torniamo alla questione iniziale. “Ne consegue che – ha aggiunto Vitali – in una fase in cui i Comuni soci stanno perseguendo azioni consistenti di riduzione in ogni ambito amministrativo, partecipate comprese- anche sulla questione degli stipendi del management sia più opportuno allinearsi alle indennità percepite da dirigenti di un Ente pubblico territoriale (es. un Comune capoluogo di provincia) piuttosto che da top manager privati. Se il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, percepisce una retribuzione netta annua di 285 mila euro, ritengo del tutto comprensibile, auspicabile e sottoscrivibile la richiesta dei tre sindaci della Romagna a procedere nella direzione di una robusta sforbiciata a compensi di Hera che si avvicinano al doppio della paga del più´ potente uomo del mondo´.”

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: manager heraobbligazioni heraquotazioni borsa herastefano vitali
Articolo precedente

Goliardia, misanesi al Giro d’Italia …

Articolo seguente

SOLDI E PARTITI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SOLDI E PARTITI

BANCA DI RIMINI

Postura e salute, sperimentazione scientifica sui dipendenti di Riminifiera

Motociclismo, a Pasini, De Angelis, Antonelli, Rossi e Dovizioso il progetto The Riders’ land

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-