• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Randagismo, i requisiti per richiedere la sterilizzazione gratuita

Redazione di Redazione
29 Settembre 2012
in Attualità, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Regione Emilia Romagna con Delibera di Giunta 64328, ha approvato e finanziato con 180mila euro un progetto (nell’ambito dei fondi ministeriali per la lotta al randagismo) che aiuterà il controllo delle nascite dei cani appartenenti a persone socialmente deboli. I motivi del progetto regionale partono dal presupposto che il randagismo canino dipenda anche dalla mancata sterilizzazione degli animali di proprietà, e si prefigge i seguenti risultati: diminuzione del numero di cani abbandonati o ceduti nei canili e riduzione del costo sociale per il loro mantenimento nelle strutture pubbliche; riduzione dell’incidenza dei danni provocati dalla presenza di cani vaganti all’uomo (morsicature, incidenti e simili) e agli altri animali (ad esempio bestiame); miglioramento della tutela del benessere animale e della relazione uomo – cane nell’ambito urbano; riduzione dei problemi di igiene urbana;incremento della consapevolezza dei proprietari di cani sull’adozione di pratiche atte a controllare l’attività riproduttiva dei propri animali.

Il progetto viene sperimentato nelle Aziende U.S.L. di Cesena, Forlì e Rimini che hanno organizzato, secondo le indicazioni del progetto regionale, una campagna di sterilizzazione gratuita per cani femmina i cui proprietari appartengono a categorie socialmente deboli. Possono richiedere la sterilizzazione gratuita della propria cagna i proprietari che presentano uno o più dei seguenti requisiti: titolare di pensione minima sociale; reddito familiare lordo inferiore a 15.000 euro; condizione di disoccupato.

Le domande devono essere inoltrate ai Servizi Veterinari delle Aziende USL competenti per territorio che le valuteranno e convalideranno. A seguito dell’accettazione della domanda il proprietario potrà portare il cane presso uno dei medici veterinari aderenti alla campagna di sterilizzazione, di cui gli sarà fornito elenco. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso: i Sevizi Veterinari dell’Azienda USL di Rimini – Via Coriano 38; telefono 0541/707290, gli Uffici anagrafe canina del proprio Comune; gli Ordini dei Medici Veterinari di Forlì – Cesena o di Rimini.

 

Tags: canideboliemilia romagnagratuitarandagismorapportosterilizzazioneuomo
Articolo precedente

Da mare a mare. Viaggio poetico nella fotografia di Riccardo Varini

Articolo seguente

INTERVISTA Il “dietro le quinte” al Quartopiano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

INTERVISTA Il "dietro le quinte" al Quartopiano

Mazzi (IOR): "Favorevoli all'Asl romagnola"

Muratori (Pd): "Fallite le politiche sociali del centrodestra. Arangio si dimetta"

Uomini e idee che hanno fatto Riccione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-