• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

RAPPORTO ECONOMICO, PRESENTAZIONE CON PROTESTA

Redazione di Redazione
27 Marzo 2012
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ la prima volta. Negli anni passati oltre a qualche “sbotto” sull’auto “blu” del presidente della Camera di Commercio, Manlio Maggioli, non si era mai andati. Domani, invece, ci dovrebbero essere una cinquantina di persone a “protestare” davanti alla sede del Polo Scientifico e didattico di Rimini dove, alle 16 in punto, sarà proprio il presidente dell’ente ad aprire i lavori per la presentazione del Rapporto Economico della provincia di Rimini. Il momento più “alto” per discutere dello stato e sulle sorti dell’economica locale. Tra i “ribelli” ci sarà il gruppo consiliare di Sinistra Ecologia Libertà e Fare Comune che aderisce al presidio promosso dal Coordinamento per un’altra economia riminese e che invita la cittadinanza a partecipare. “Salutiamo con estremo favore la decisione di indire un presidio difronte al luogo dove verrà presentato il Rapporto sull’Economia Locale –  ha detto il leader di Sel Fabio Pazzaglia. – In questi ultimi venti anni la classe dirigente economica riminese si è concentrata solo su se stessa. Di conseguenza è rimasta in piedi una sommatoria di nomenclature che mortifica le energie e le intelligenze, soprattutto dei più giovani, e tende a riprodursi all’infinito dando spazio solo a nuove leve funzionali al sistema. La politica dal canto suo anziché combattere questa situazione si è fatta coinvolgere in uno stucchevole gioco delle parti. Se la classe dirigente economica riminese vuole dare un contributo reale al fine di combattere la pesante crisi economica che attanaglia anche la nostra realtà deve innanzitutto cambiare valori di riferimento. Cominciando col concorrere alla spesa pubblica in ragione del proprio reddito. Se e’ vero che siamo sull’orlo del baratro chi ha di piu’ dovrebbe pagare di piu’. Altro che scudo fiscale! Esiste un modello economico diverso, quello attuale ha generato la crisi che stiamo attraversando. I rappresentanti del mondo economico devono cominciare a misurarsi con un altro modello di economia più rispettoso delle fasce più deboli economicamente e socialmente e irriverente verso i potentati e le lobby economiche”. Sull’economia locale, oltre le nubi, lo sdegno.

Domenico Chiericozzi

VAI ALLA “VICENDA” MAGGIOLI

Tags: camera di commercio di riminieconomia Riminifabio pazzagliamanlio maggiolirapporto economico rimini 2011-2012
Articolo precedente

MISANO, MASSIMO CACCIARI IN CATTEDRA

Articolo seguente

FIERA, MEGLIO DEL PREVISTO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

FIERA, MEGLIO DEL PREVISTO

DALL'IMU AI MASSIMI SISTEMI

La Domus del chirurgo

CULTURA, ACCOLTI 32 PROGETTI SU 56

CORIANO, NUOVA LISTA CIVICA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-