• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione c’è e rivuole il “suo” Papa

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2012
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

RICCIONE – La notizia del grave episodio di vandalismo ha colpito profondamente gran parte della città ancora in festa all’indomani del festeggiamenti della notte di Capodanno. Ma in tempi “record” Riccione ha risposto. Questa mattina, infatti, si è costituito in Comune il Comitato promotore della sottoscrizione pubblica per la ricostruzione della statua di Papa Giovanni Paolo II nell’omonimo parco. La statua verrà dapprima ricomposta e rimodellata, poi fusa in bronzo, con la tecnica “a cera persa”. Elena Ortica, la scultrice trevigiana incaricata, è già al lavoro. Il comitato è composto dai Parroci di tutte le parrocchie riccionesi, da rappresentanti della Compagnia delle Opere, delle categorie economiche, dei sindacati, delle associazioni culturali sociali e del volontariato della città, ed è aperto a tutti i cittadini, operatori e imprenditori che vogliano contribuire all’iniziativa. L’obiettivo della sottoscrizione è mobilitare la solidarietà cittadina e raccogliere fondi per la copertura delle spese necessarie alla ricostruzione dell’effigie barbaramente oltraggiata dall’opera dei vandali. Chiunque, a qualsiasi titolo, può dare il suo contributo, versando sul C/C IT 44 F 06285 24202 T 20020002120 Cassa di Risparmio di Rimini, intestato a Comune di Riccione, via Vittorio Emanuele II n.2, con la causale: “Contributo ricostruzione Statua Beato Giovanni Paolo II”. I singoli cittadini potranno versare il loro contributo anche presso le Parrocchie cittadine, che provvederanno poi a versare l’importo sul Conto corrente indicato. Il preventivo dei costi ammonta a 29.200 euro, e comprende il compenso dell’artista (euro 6000),le spese vive di  fonderia (euro 20.000), imballaggi e trasporti (euro 1450), spese varie (montaggio, manifesti volantini, varie (euro 1750). “Riccione è una città capace di grande solidarietà – ha commentato il Sindaco di Riccione Massimo Pironi – e sono convinto che saprà rispondere all’appello con grande generosità e riparare a questo gesto barbaro. Sono anche convinto che verranno raccolti fondi in misura superiore all’importo del preventivo.

Tags: giovanni paolo IIriccionevandali
Articolo precedente

Valmarecchia, per lo sviluppo necessario un protocollo di intese

Articolo seguente

Memoria, Misano regala ai bambini un disegno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Memoria, Misano regala ai bambini un disegno

A Cattolica tappa del Digital Day 2012

Pd, i dieci punti per uscire dalla crisi

Gnassi: "Il problema della criminalità organizzata esiste".

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-