• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

RICCIONE, CONTI FATTI

Redazione di Redazione
30 Marzo 2012
in Finanza pubblica, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Imu. La pagheranno tutti con le debite differenze. Si va dal 10,6 per mille dei proprietari di alberghi, seconde case e aree fabbricabili al  2 per mille di chi possiede fabbricati strumentali all’attività d’impresa agricola. Il Sindaco, Massimo Pironi, e l’assessore al Bilancio, Ilia Varo, (foto) hanno commentato (evidentemente) con soddisfazione l’approvazione da parte del Consiglio comunale del Bilancio d’esercizio per l’anno 2012, avvenuta nel corso della seduta di ieri, giovedì 29 marzo 2012. Queste le dichiarazioni dei diretti interessati.“E’ un bilancio che ha usato la leva fiscale con equità e rigore, senza sacrificare le esigenze dello sviluppo – hanno detto. – Non ci siamo sottratti alle necessità imposte ai comuni da una situazione economica difficile, che sottopone le famiglie a duri sacrifici”. Inoltre assicurano che “non è stato fatto alcun passo indietro” sul livello dei servizi in particolare rispetto a quelli rivolti alla persona. Anzi.  “E’ stato creato un fondo aggiuntivo di 30 mila euro per il sostegno ai disabili e alle loro famiglie, un fondo anti-crisi per andare incontro alle necessità di chi ha perso il lavoro o è in cassa integrazione, triplicato il fondo di garanzie per il credito bancario alle imprese”. Il bilancio – dichiara la nota – è stato discusso e approvato da tutte le organizzazioni sindacali.

IMU 2012: aliquote, detrazioni, agevolazioni.

  • Abitazione principale e relative pertinenze : 4,0 per mille, detrazione  200 euro. In detrazione, inoltre: euro 50 per ogni figlio, fino all’età di 26 anni, anche se non a carico.
  • Abitazione e relative pertinenze possedute da pensionato o disabile avente dimora residenza anagrafica e ricoverato permanentemente in istituti di ricovero o sanitari a condizione che le stesse non risultino locate: 4,0 per mille, detrazione  200 euro.
  • Fabbricati strumentali all’attività d’impresa agricola : 2,0 per mille
  • Locati a canone concordato e comodato parenti 1° grado, unità abitative ex art. 13 comma 9 bis D.L.201/2011 (imprese costruttrici e immobili invenduti entro tre anni dalla data di ultimazione): 7,6 per mille.
  • Immobili non produttivi di reddito fondiario ai sensi dell’articolo 43 del testo unico di cui al D.P.R. n. 917/86, o posseduti dai soggetti passivi dell’imposta IRES classificati nelle seguenti categorie catastali: C1,C2,C4, C3,D7,D1,D3,D6 immobili commerciali e produttivi-artigianali, in genere: 7,6 per mille.
  • Immobili non produttivi di reddito fondiario ai sensi dell’articolo 43 del testo unico di cui al D.P.R. n. 917/86, o posseduti dai soggetti passivi dell’imposta IRES classificati nelle seguenti categorie catastali  D8 (immobili commerciali oltre 300 mq.) – terreni agricoli: 8,6 per mille.
  • Locati abitazione principale (a canone non concordato): 8,6 per mille.
    Tutti gli immobili non rientranti nelle categorie precedenti (alberghi, seconde case e aree fabbricabili): 10,6 per mille.
Tags: ilaria varoimu riccionemassimo pironiriccionericcione bilancio
Articolo precedente

TEATRO, STASERA NON ESCORT

Articolo seguente

CATTOLICA, I NUMERI DELLA MANOVRA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CATTOLICA, I NUMERI DELLA MANOVRA

CRESCITA SOSTENIBILE, CONVEGNO

DECORIAMO LA PASQUA

Ponte sul Conca

Il bypass della Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-