• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini Fiera riceve dal Comune di Rimini un contributo di 40 mila euro per Rimini Wellness. Pazzaglia (Sel): “‘Azzerare i contributi pubblici a fondo perduto”

Redazione di Redazione
25 Maggio 2012
in Economia, Finanza pubblica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il Sindaco – scrive Pazzaglia – ha deciso di prendere 40 mila euro dalle casse comunali e girarli a RiminiFiera per contribuire ai costi organizzativi dell’evento Rimini Wellness. Dopo i 105 mila euro per sostenere i costi della Moto-gp altri 40 mila euro che vengono mal utilizzati per eventi che non dovrebbero essere tra le priorità urgenti di un Sindaco che è affetto dalla sindrome da “bunker”. Noi sosteniamo – aggiunge Pazzaglia – che la prima cosa che si dovrebbe fare in un Comune in forti difficoltà economiche è l’azzeramento dei contributi pubblici a fondo perduto per la politica degli eventi.

Proprio per questo motivo – ricorda il consigliere di Sel – nel nostro programma elettorale vi è inserita la proposta della creazione dell’Assessorato al Risparmio. Gli eventi si possono fare ma a patto che i privati che ne beneficiano, o le società partecipate che li gestiscono, siano in grado di sostenerne almeno i costi organizzativi, e non battendo cassa in Comune. Questi signori sono abituati a pensare che il Comune debba contribuire economicamente, sempre. Una mentalità egoista che si scontra con i tanti drammi frutto della crisi. Mentre il Comune continua a tagliare sui servizi di base essenziali il Sindaco Gnassi continua a disperdere risorse pubbliche in contributi a fondo perduto per eventi. Per parte nostra tutto ciò è intollerabile.

Non manca una considerazione più specifica proprio su RiminiFiera. Com’è possibile – scrive Pazzaglia – che la grande infrastruttura, costatata 300 milioni di euro, per chiudere i conti della tre giorni del Wellness abbia bisogno di “raccattare” il contributo di 40mila euro del Comune? E’ lecito pensare che il Bilancio di RiminiFiera non navighi in buone acque. Vorremmo sapere, una volte per tutte, dal Sindaco Gnassi a quanto ammonta il totale dei debiti di tutte le società partecipate. Perchè come si vede anche in questo caso sono debiti che pesano sul Bilancio Comunale e che si traducono in tagli ai servizi primari. In tempo di crisi e di tagli al sosciale i soldi che escono dal “bunker” di Gnassi dovrebbero essere usati per il Welfare e non per il Wellness!

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: contributi eventifabio pazzagliarimini fierarimini wellness
Articolo precedente

MUSICA LIRICA

Articolo seguente

Guaraldi sotto attacco. “Danno consistente”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Guaraldi sotto attacco. "Danno consistente"

ESTERO

CIBO E CULTURA

L'INTERVENTO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-