• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Rinaldis e Galli: il Decreto Sviluppo? Ennesima delusione. Completamente ignorate le richieste

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il testo della nota.

Il cosiddetto Decreto Sviluppo, approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì 15 giugno, si rivela l’ennesima delusione per chi vive e opera nel settore turistico, comparto industriale ancora una volta dimenticato. L’articolo 11 del decreto prevede detrazioni dell’imposta lorda sino al 50 per cento per interventi di ristrutturazione relativi ai soli edifici e immobili a uso residenziale. Completamente ignorata dunque la richiesta, formalizzata di recente da Regioni e Province Autonome presso la Commissione nazionale Turismo, circa la defiscalizzazione degli investimenti relativi alle ristrutturazioni delle imprese ricettive. Una misura fortemente attesa e auspicata nella riviera di Rimini, territorio leader e ‘vetrina’ per l’industria dell’accoglienza italiana e dunque per questo particolarmente necessitante di quegli interventi e ammodernamenti che ne garantiscano la competitività in ambito internazionale.

Come è stato più volte ribadito al Ministro Gnudi, anche durante le sue visite a Rimini, la defiscalizzazione delle ristrutturazioni alberghiere è stata individuata non solo come misura fondamentale per dare lavoro alle imprese, ma soprattutto per dare nuovo impulso agli investimenti nel turismo riqualificando le strutture alberghiere, che possono stare sul mercato presentando alti livelli di qualità. Non solo: questa misura poteva essere utilizzata anche per incentivare le strutture ricettive ad adeguarsi alle normative antincendio.  Sono ormai decenni che il settore turistico attende da Roma segnali che non sono mai arrivati e non arrivano. Sconfortante e irritante il fatto che si continui a non vedere in questo comparto, davvero fiore all’occhiello del Paese, che dà lavoro a centinaia di migliaia di persone, che assomma PIL record, una concreta leva per uscire dalla crisi. E’ evidente che, a questo punto, riserviamo poche illusioni anche al resto delle richieste fatte al Governo in materia turistica, a partire dal fondo destinato alle piccole e medie imprese turistiche e all’adeguamento dell’aliquota IVA in relazione ai competitor europei. Si lasciano soli i territori, gli operatori, in una devastante logica del ‘taglio orizzontale’ che non tiene conto di ciò che dà un settore leader, evidentemente a dispetto e nell’indifferenza di chi comanda”.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: fabio galliGnudipatrizia rinaldispmi turismosviluppoturimo
Articolo precedente

ESCURSIONISMO

Articolo seguente

GIUSTIZIA E MEDIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GIUSTIZIA E MEDIA

SPECIALE CONFINDUSTRIA

"SPECIALE MARY G."

Notizia Flash

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-