• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

ROMAGNA CANTO LIBERO

Redazione di Redazione
25 Aprile 2012
in Focus, L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Paolo Gambi autore del libro "Romagna City"

Romagna canto libero. C’è una certa verve impressa nel titolo dell’evento organizzato dal quotidiano la Voce di Romagna per parlare della terra in cui viviamo, siamo nati, lavoriamo e sognamo. Un futuro ma anche un presente, il migliore possibile. Ma è tutto nelle nostre mani? Molto sì, dipende da noi, dalla classe politica, a quella dirigente in senso ampio, al mondo delle imprese, dal senso civico dei cittadini, dal lavoro più sottile, ma meno importante, dei tanti intellettuali presenti tra le terre Malatestiane e del Montefeltro. E da tutti gli uomini di buona volontà. Anche il mondo dell’informazione locale ha il suo “dovere”. Così il quotidiano riminese ci prova da tempo, coerentemente con la propria linea editoriale e con il coraggio del suo direttore, Franco Fregni, “arruffato lupo di mare” (copyright Gianfranco Angelucci). Ma per mettere in fila i tanti discorsi ci vuole tempo, tenacia e una gran pazienza, questo lo abbiamo capito. Sabato scorso però la Voce l’ha fatta grossa. Si è proposta in maniera anche “spettacolare”, uscendo allo scoperto, supernado le colonne fragili di carta in cui vive e comunica ogni santo giorno per passare a quelle del Teatro Galli, portanti, sorniore, forti, sveglie e addormentate allo stesso tempo. Tempo che inesorabilmente, passa. Allora, chi non era a contatto con quell’aria dall’odore misto, umido, e alle correnti fredde che viaggiavano libere all’interno del Teatro “instabile” Galli di Rimini (copyright Andrea Gnassi, ndr) trasformato sapientemente in uno studio televisivo con tanto di direttore di sala, allora potrà rivivere quelle atmosfere e i contenuti su Tele Romagna questa sera alle ore ore 22,00 con repliche venerdì 27 alle ore 9,30 e domenica 29 aprile alle ore 15,00. Gli ospiti in studio: Andrea Gnassi, Manlio Maggioli, Alessia Giacobino, Marisa Zattina, Annalisa Teodorani, Graziano Pozzetto, Franco Fregni e Paolo Gambi (foto) autore del libro “Romagna City”. Dove si parla di Romagna, occorre esserci. A tenere il filo del discorso (non facile) Gianfranco Angelucci. Fateci sapere. Lettere e commenti a: redazione@lapiazzarimini.it

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: andrea gnassifranco fregnigianfranco angeluccila voce di romagnapaolo gambiromagna canto liberoromagna miateatro galli rimini
Articolo precedente

UN “TESORETTO” DA 78 MILIONI

Articolo seguente

1945-2012 L’ITALIA LIBERATA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

1945-2012 L'ITALIA LIBERATA

BORSE DI STUDIO

PRIMAVERA RICCIONE, IL CALENDARIO DI MAGGIO

Logo della provincia di Rimini

BIBLIOTECHE E MUSEI, PIANI APPROVATI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo” 25 Novembre 2025
  • Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole 25 Novembre 2025
  • Verucchio. Settimio Taffani: 100 anni 25 Novembre 2025
  • Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio 25 Novembre 2025
  • Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno” 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-