• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

ROMAGNA CANTO LIBERO

Redazione di Redazione
25 Aprile 2012
in Focus, L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Paolo Gambi autore del libro "Romagna City"

Romagna canto libero. C’è una certa verve impressa nel titolo dell’evento organizzato dal quotidiano la Voce di Romagna per parlare della terra in cui viviamo, siamo nati, lavoriamo e sognamo. Un futuro ma anche un presente, il migliore possibile. Ma è tutto nelle nostre mani? Molto sì, dipende da noi, dalla classe politica, a quella dirigente in senso ampio, al mondo delle imprese, dal senso civico dei cittadini, dal lavoro più sottile, ma meno importante, dei tanti intellettuali presenti tra le terre Malatestiane e del Montefeltro. E da tutti gli uomini di buona volontà. Anche il mondo dell’informazione locale ha il suo “dovere”. Così il quotidiano riminese ci prova da tempo, coerentemente con la propria linea editoriale e con il coraggio del suo direttore, Franco Fregni, “arruffato lupo di mare” (copyright Gianfranco Angelucci). Ma per mettere in fila i tanti discorsi ci vuole tempo, tenacia e una gran pazienza, questo lo abbiamo capito. Sabato scorso però la Voce l’ha fatta grossa. Si è proposta in maniera anche “spettacolare”, uscendo allo scoperto, supernado le colonne fragili di carta in cui vive e comunica ogni santo giorno per passare a quelle del Teatro Galli, portanti, sorniore, forti, sveglie e addormentate allo stesso tempo. Tempo che inesorabilmente, passa. Allora, chi non era a contatto con quell’aria dall’odore misto, umido, e alle correnti fredde che viaggiavano libere all’interno del Teatro “instabile” Galli di Rimini (copyright Andrea Gnassi, ndr) trasformato sapientemente in uno studio televisivo con tanto di direttore di sala, allora potrà rivivere quelle atmosfere e i contenuti su Tele Romagna questa sera alle ore ore 22,00 con repliche venerdì 27 alle ore 9,30 e domenica 29 aprile alle ore 15,00. Gli ospiti in studio: Andrea Gnassi, Manlio Maggioli, Alessia Giacobino, Marisa Zattina, Annalisa Teodorani, Graziano Pozzetto, Franco Fregni e Paolo Gambi (foto) autore del libro “Romagna City”. Dove si parla di Romagna, occorre esserci. A tenere il filo del discorso (non facile) Gianfranco Angelucci. Fateci sapere. Lettere e commenti a: redazione@lapiazzarimini.it

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: andrea gnassifranco fregnigianfranco angeluccila voce di romagnapaolo gambiromagna canto liberoromagna miateatro galli rimini
Articolo precedente

UN “TESORETTO” DA 78 MILIONI

Articolo seguente

1945-2012 L’ITALIA LIBERATA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

1945-2012 L'ITALIA LIBERATA

BORSE DI STUDIO

PRIMAVERA RICCIONE, IL CALENDARIO DI MAGGIO

Logo della provincia di Rimini

BIBLIOTECHE E MUSEI, PIANI APPROVATI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-