• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Marino, grande concerto per Santo Stefano

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Dio si raggunge attraverso la strada della bellezza, racconta padre Benuito dei Servi di Maria. Forse è per questo che nella chiesa del convento dei padri servi di Maria di Valdragone il 26 dicembre, ore 16,30, si tiene il tradizionale Concerto di Santo Stefano della Camerata del Titano. Alla XXVIII edizione, è una delle più antiche e più amate attività tradizionali del Natale della Repubblica per la ricercatezza dei programmi e una storia piena di “prime esecuzioni sammarinesi”: dai concerti Brandeburghesi di J.S. Bach, ai Villancicos di Boccherini, alle inedite pagine dei Concerti di Krebs, a quelle di musica vocale sacra, alle più popolari musiche di Piazzolla. Sempre interpretato da solisti di fama internazionale.

Quest’anno, l´appuntamento è inserito nella Rassegna “Sacre Musiche – di Culto di tradizione e d’Arte”. Il programma, interamente dedicato alla musica italiana, prevede brani sacri di Bettinelli, Puccini, Bellini, Paisiello e Vivaldi interpretati dal soprano Daniela Uccello con l’orchestra Camerata del Titano diretta dal maestro Augusto Ciavatta. Accanto al noto “Laudate Pueri” in do min. per soprano e archi di Vivaldi, vengono presentati per la prima volta al pubblico, brani quasi inediti come il “Salve Regina” di Bellini, il “Tantum Ergo” di Paisiello, o di rara esecuzione come il “Salve Regina” di Puccini. Melodie piacevoli che allieteranno il pomeriggio degli amanti della buona musica e un’occasione per scambiarsi gli auguri per un felice 2013. Come consuetudine l’ingresso è gratuito con offerta libera in favore della Croce Rossa Sammarinese. Si ringrazia per il sostegno Valpharma San Marino e TMS San Marino.

Tags: concertoconcerto santo Stefano convento dei servi di MariaconventoMariasan marinosantoStefanoservi
Articolo precedente

Riccione, tutta la Cultura in un contenitore

Articolo seguente

Misano, assegno per Simoncelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano, assegno per Simoncelli

Rinaldis (Aia) replica a Bonfatti (Carim): "Per riqualificare serve credito"

Nuovo dipartimento al Campus di Rimini

Pd, pronta la sfida. Destinazione Parlamento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-