• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Pellegrino, da allieva a preside

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Felici di studiare. Studenti dell'istituto in una foto di gruppo.

Una bella storia. Silvia Pacassoni da adolescente è stata allieva della San Pellegrino. Da 12 anni vi insegna storia dell’arte e materie umanistiche. Mentre da quest’anno è la coordinatrice (la preside delle scuole pubbliche). Di sé afferma: “Sento la necessità di ridare ai ragazzi quello che ho avuto io. I sogni di chi insegna sono quelli degli altri; solo che devono essere buoni. E con l’impegno si possono raggiungere ottimi risultati. E devono essere gli adulti ad avvicinarsi ai giovani”.
Per percorrere tale disegno, la neo-coordinatrice ha organizzato un corso di aggiornamento sulla letteratura contemporanea per ragazzi lo scorso novembre. Sono arrivati a Misano educatori, prof, editor di diverse case editrici di alto profilo.
“Non è vero come banalizza il luogo comune – continua la Pacassoni – che i ragazzi sono solo alla ricerca della tecnologia. Vogliono cose buone, ma spetta a noi dargliele. Come insegnante, come collaboratrice da sei anni di Alice Bigi della libreria per ragazzi “Viale dei ciliegi” di Rimini sentivo la necessità. Nel nostro biennio c’è la promozione della lettura contemporanea, con i ragazzi coinvolti a pieno titolo. Abbiamo chiamato il convegno, non a caso, ‘Passaggi’; indica l’aiuto per superare l’impatto dalle medie alle superiori ed anche i difficili e critici anni dell’adolescenza. Che cosa sono questi se non dei passaggi? Insomma, il nostro corso vuole essere un dinamico e moderno strumento di formazione. Speriamo di poterne mettere altri in cantiere. Abbiamo in mente progetti sulla didattica dell’arte, l’aggiornamento delle lingue”.
San Pellegrino significa studio delle lingue. Un liceo linguistico con cinque classi (inglese, tedesco, francese e spagnolo) e la scuola superiore per interprerti e traduttori (una vera e propria laurea per Misano). Gli approfondimenti delle lingue vengono accompagnate con viaggi-studio all’estero in settembre all’inizio dell’anno scolastico”.
L’istituzione misanese è dei Servi di Maria, un ordine religioso fondato nel Trecento da sette amici della buona borghesia fiorentina sull’onda di san Francesco. Il loro obiettivo era formare e raggiungere Dio attraverso la bellezza. Nel mondo hanno 50 scuole: dal Cile all’Australia, passando per l’India. Lo scorso settembre Misano è stata la loro capitale. Da ovunque sono giunti direttori e presidi e sono rimasti una settimana; in visita a Rimini i liceali hanno fatto loro da ciceroni. E li hanno salutati preparando una festa. Indimenticabile. Gli istituti si incontrano ogni due anni per confrontarsi ed istituire dei rapporti.
Forti di questi rapporti di appartenenza, dal prossimo anno i ragazzi che frequentano la scuola misanese andranno in Australia ed in California ospiti delle famiglie; a loro volta ospiteranno californiani ed australiani. Ad oggi questo scambio, c’è con Parigi e dura una settimana. Date la distanza dei due continenti, il soggiorno per buone ragioni sarà molto più lungo.
“La nostra scuola – continua nella sua riflessione Silvia Pacassoni – stimola l’idea del viaggio, di muoversi, di andare fuori. Senza paura, ma col gusto della curiosità”.
Nel 2013 l’istituto San Pellegrino dei servi di Maria festeggia i 40 anni.

Articolo precedente

Breve massima di saggezza

Articolo seguente

EMERGENZA CONTINUA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Via D’Annunzio, catrame al posto della pietra davanti al teatro Astra…

4 Giugno 2025
Focus

L’Italia è tra i paesi europei che richiedono un percorso più lungo per la cittadinanza: 10 anni

4 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

EMERGENZA CONTINUA

Rimini scuole chiuse

Sale, si attinge alle scorte

Summit con Errani, si lavora per priorità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-