• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Santa Lucia, la crosta in grado che tocca i sentimenti della pace

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2012
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ARTE

– “E’ un’eroina da operetta ben in carne. Un quadro sbagliatissimo al quale mancano i simboli del martirio (la palma) e della purezza (il giglio). Chi l’ha dipinto è artista non di grande valore”. Con queste parole il riminese Piergiorgio Pasini, tra i massimi storici d’arte d’Italia, ha iniziato a raccontare il quadro di santa Lucia restaurato da Adele Pompili e presentato alla comunità lo scorso 11 dicembre. Oltre al professor Pasini e Adele Pompili, erano presenti don Piero, il presidente della Sis Gianfranco Cenci, il vice-sindaco Claudia Montanari, il sindaco Domenico Bianchi.
“L’autore, il verucchiese Romeo Pazzini o Panzini – ha continuato Pasini – è un pittore non di grande valore. Altre sue opere si trovano a Monte Tauro, una santa Innocenza che rassomiglia alla Lucia marignanese. Mentre altri suoi dipinti si trovano a Rimini e Verucchio. Tra i quattro, il marignanese è il migliore”.
La santa Lucia di Pazzini venne dipinta nel 1883 su commissione di don Antonio Bianchini.
Ha ricordato il sindaco Bianchi: “Il restauro inizia il 13 dicembre del 2010; don Piero durante la predica ricorda che la tela necessita di un urgente restauro. Non appena usciti dalla chiesa abbiamo incontrato Cenci che ha dato subito la disponibilità della società che presiede”.
“Siamo orgogliosi – ha sottolineato Cenci – di consegnare un’opera di profondo significato di fede per i credenti e non solo, anche se il valore artistico non è importante. Quello che conta è l’attaccamento popolare al suo significato più profondo. Sono anche orgoglioso perché il restauro significativo della chiesa di santa Lucia avvenne nei primi anni 90, quando ero sindaco di San Giovanni”.
La restauratrice ha percorso le fasi del lavoro. “Il quadro – ha raccontato la signora Adele – aveva urgenza di un intervento conservativo, più che sullo stato dei colori. La tela era deformata e presentava delle gobbe. Inoltre, in alcuni punti aveva degli strappi, che erano stati tamponati con della carta. Con la ritelaiatura (una nuova tela sotto la vecchia) ne abbiamo assicurato il futuro”.
“Voglio ricordare – ha sottolineato il vice sindaco Montanari – che la civiltà di una comunità passa soprattutto con il livello di conservazione della memoria”.
Piero è il parroco che ha recuperato gran parte del patrimonio artistico marignanese. A lui si deve il restauro delle chiese di Santa Maria in Pietrafitta, Isola di Brescia e di San Pietro nel capoluogo. Ha sempre chiamato ad operare professionisti di valore assoluto. Ha anche avuto coraggio come quando fece intonacare i mattoni di San Pietro. Cosa che fu motivo di accesa discussione: da una parte coloro che approvavano, dall’altra chi contestava (in origine la grande chiesa era intonacata. Insomma, il ritorno alle origini). Don Piero: “Restaurare i monumenti significa restaurare anche noi stessi”.

Articolo precedente

‘Luci e colori della nostra terra’

Articolo seguente

Gli artigiani del borgo “uniti in matrimonio”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gli artigiani del borgo “uniti in matrimonio”

Vallugola, parcheggio nel paradiso

Le Marche viste e pensate

Giro d'Italia per le strade di Gabicce Mare?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-