• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

SARNARI A CASTEL SISMONDO

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La mostra “Da Vermeer a Kandinskij” accoglierà fino al 3 giugno anche le opere di Franco Sarnari. L’artista, che da anni vive e lavora in Sicilia, ha voluto riprendere il filone delle sue celebri “Cancellazioni” dopo esser stato letteralmente rapito dalla bellezza dei quadri esposti al Castello. Riallacciandosi alla tecnica da lui sperimentata con successo negli anni Novanta, i quadri di Sarnari aggiungeranno un tocco di modernità ad una mostra che ha raccolto dai musei del mondo alcune delle tele dipinte dai più celebri artisti del passato. Ma cosa significa “Cancellazioni”? Attraverso una particolare tecnica pittorica, Sarnari interviene sull’immagine di opere d’arte storiche, riproponendole in una chiave del tutto personale. Dunque, seguendo il presupposto che una mostra debba rinnovarsi anche in corso d’esposizione, l’aggiunta delle tele di Sarnari sono il segno più chiaro che Linea d’Ombra vuole festeggiare in grande i suoi quindici anni di attività. Marco Goldin (direttore generale Linea d’Ombra) e Massimo Pasquinelli (presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini) hanno approfittato dell’inaugurazione delle tele di Sarnari per trarre un primo bilancio, positivo, a sessanta giorni dall’apertura della mostra “Da Vermeer a Kandinskij”. Per visitare l’esposizione c’è tempo fino al 3 giugno e le “Cancellazioni” di Franco Sarnari resteranno a Rimini fino alla chiusura della mostra. Gli organizzatori, benché già soddisfatti, si augurano che le imminenti vacanze pasquali portino un rinnovato afflusso di visitatori a Castel Sigismondo e che la cittadinanza contribuisca ad incentivare attivamente iniziative culturali come questa.

 (al.b.)

@Riproduzione riservata

Il punto della situazione sulla grande Mostra.

Marco Goldin

Grande soddisfazione per Marco Goldin e Massimo Pasquinelli, rispettivamente direttore di Linea d’Ombra e presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, per come stanno andando le visite alla mostra ‘Vermeer a Kandinsky. “Ad oggi – dice Marco Goldin – siamo a quota 53.000 visitatori nei primi 72 giorni di apertura. In realtà possiamo contarne 58 perché per due settimane abbiamo sofferto della nevicata che ha colpito il territorio e in quelle due settimane avevamo una dozzina di visitatori al giorno. A San Marino abbiamo addirittura dovuto chiudere per due settimane. Fatta questa considerazione, il giudizio è che comunque si tratta di uno straordinario successo, è la media giornaliera il dato che mmisura precisamente il successo”. L’esposizione è stabilmente fra le prime sette mostre visitate in Italia, cinque si svolgono a Roma e le altre due sono firmate da Linea d’Ombra. Quella di Genova (Van Gogh e il viaggio di Gauguin) è stabilmente prima, ma quella riminese sta riscuotendo un successo forse anche inaspettato a questo livello e staziona fra il 5° e 6° posto. Un po’ di numeri: il 26% dei visitatori ha prenotato la visita, oltre 5000 gli ingressi con la formula ‘biglietto aperto’. Ad oggi, sul periodo totale della mostra, sono 45.000 le prenotazioni. Fra i visitatori, la metà è formata da gruppi, il 30% da scuole, il 20% da privati. Fra il totale delle scuole, il 40% arriva dal circondario riminese. Sono 81 le province di provenienza dei visitatori: Rimini è prima per prenotazioni (45%) e per i gruppi, la seconda è Bologna (prima nei privati), poi Modena, Pesaro-Urbino, Forlì-Cesena, Ancona, Ravenna Milano, Reggio Emilia e Parma.

Articolo precedente

RIGHETTI, DA RICCIONE A CORIANO

Articolo seguente

POLITICA, PRIMAVERA DEMOCRATICA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

POLITICA, PRIMAVERA DEMOCRATICA

PD BELLARIA, L'ADDIO DI MARCELLA

RICCIONE, SOSTA A PAGAMENTO

TURISMO, IDEE PER LA CRISI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-