• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Sciopero, garantito il salvamento

Redazione di Redazione
21 Luglio 2012
in In primo piano, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In merito alle notizie apparse sulla stampa in questi giorni circa lo svolgimento del servizio di salvamento in caso di sciopero dei marinai di salvataggio, ad intervenire con alcune precisazioni è Giorgio Mussoni (foto), presidente di Oasi Confartigianato. “Su richiesta esplicita di OASI CONFARTIGIANATO la Commissione Nazionale di Garanzia per l’attuazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, dopo aver sentito le parti in causa, con delibera n.12/333 del 09.07.2012, ha emesso la regolamentazione provvisoria sulle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero degli addetti al servizio di assistenza alla balneazione della Regione Emilia Romagna, stabilendo che, ove ciò avvenga, “i soggetti che promuovono lo sciopero, i lavoratori che esercitano il diritto di sciopero e i titolari degli stabilimenti balneari, anche riuniti in forma collettiva, garantiranno il servizio di assistenza balneare, assicurando la presenza di una postazione di salvataggio ogni 150 metri, fatte salve le specifiche e motivate deroghe rilasciate dalla Regione Emilia Romagna”.

Inoltre Mussoni coglie l’occasione di ricordare che “la regolamentazione provvisoria non ha fatto altro che confermare l’orientamento, ormai già assunto dal Giudice di Pace di Rimini, che ha in questi mesi ha rigettato tutte le ingiunzioni emesse dal Comune di Rimini contro i titolari degli stabilimenti balneari che, durante lo sciopero dei marinai di salvataggio avvenuto nell’agosto 2009, non avrebbero svolto il servizio di salvamento in sostituzione dei lavoratori in sciopero. Il Giudice riminese aveva in fatti ritenuto che l’assenza dell’espletamento integrale delle procedure previste dalla L. 146/90 citata da parte degli organi preposti (solo il tentativo di conciliazione risulta effettuato) non può essere posta a carico, in termini di pregiudizio dell’attività imprenditoriale, dei titolari degli stabilimenti balneari, ne può sopperirvi d’imperio l’autorità comunale”.

Tags: mussonioasi confartigianatosalvamentosciopero
Articolo precedente

Vent’anni di Fondazione Carim. Oggi l’incontro riservato e informale, in autunno le iniziative istituzionali

Articolo seguente

GRADARA, ASSEDIO AL CASTELLO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GRADARA, ASSEDIO AL CASTELLO

Chiusura ufficio postale San Clemente, il Sindaco rassicura

L'ITALIA VISTA DAI MEDIA

Accordo Rimini Fiera e Confagricoltura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-