• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Scuola, vince la ‘fame e la follia’ dell’Itc Gobetti

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2012
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

GIOVANI

– “La fame e la follia” dell’Itc Gobetti vincono. La IV A del Liceo economico mette in cascina il primo premio di € 2.000 del concorso regionale indetto da Legacoop Emilia Romagna per le scuole superiori di secondo grado con il progetto: cooperativa “La Duna – Cooperando con il sole”
“Facciamo vincere le idee”. Questa la sfida lanciata da Legacoop Emilia Romagna per promuovere i migliori progetti presentati dagli studenti delle scuole medie superiori che hanno partecipato alla edizione 2011 della Rete regionale Bellacoopia (il progetto di Legacoop che promuove la cooperazione nelle scuole del territorio regionale favorendo un più stretto legame tra la scuola e il mondo produttivo).
Ad aggiudicarsi il primo premio di € 2.000 la 4° A del Liceo economico “P. Gobetti” di Morciano di Romagna (RN) con la cooperativa “La Duna – Cooperando con il sole”, che ha realizzato un progetto di stabilimento balneare appositamente creato per accogliere persone disabili e anziani non autosufficienti in un ambiente perfettamente integrato all’eco-sistema. “ La cooperativa “La Duna”, la cooperativa ideata per partecipare al progetto Bella Coopia (progetto istituito dalla Lega Coop) dalla classe 4°A dell’Itc P. Gobetti di Morciano di Romagna è stata pensata con l’obiettivo di creare idealmente delle opportunità lavorative a giovani che trovano difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro. Gli alunni hanno rivolto i loro sforzi alla progettazione di uno stabilimento balneare che offra una serie di servizi a carattere ludico-ricreativo e culturale, ispirati ai valori dell’ascolto, dell’accoglienza, della tolleranza e della solidarietà.
Esso nasce da un’idea maturata dalla necessità di una zona spiaggia alternativa alle numerose già presenti sul litorale romagnolo. Per “alternativa” si intende un luogo dove poter accogliere e assistere, con personale qualificato, anche persone anziane e disabili durante tutto l’arco della loro permanenza presso lo stabilimento, con l’ausilio di strutture adeguate alle loro necessità. Un’altra peculiarità di questa spiaggia è che è volta totalmente all’eco-sostenibilità, come lascia anche intuire lo slogan scelto dalla classe: “Cooperando con il Sole”.
La Duna nasce anche con l’intento di far stare insieme le famiglie, di facilitare l’apertura all’altro per offrire soprattutto un’esperienza umana. La presenza giornaliera di numerosi collaboratori volontari e non permette lo svolgimento di numerose attività che coinvolgono tutti, grandi e piccini, offrendo momenti di svago e relax con corsi per mantenersi in forma, escursioni e momenti mondani. Impianti sportivi e aree giochi andranno ad allietare le ore dei più piccoli e durante le ore più calde un bar-ristorante (alimentato a pannelli solari e fotovoltaici) offrirà ristoro a chi ne avrà necessità.
La classe si è mostrata da subito entusiasta all’idea di creare anche seppur concettualmente un qualcosa di così importante ed impegnativo; non si è limitata però solo ad ideare una spiaggia alternativa con i suoi relativi servizi: infatti i ragazzi, con l’aiuto delle proff. Bulzoni e Coscia (rispettivamente economia aziendale e informatica), hanno realizzato anche l’aspetto economico-finanziario e gestionale del progetto, un lavoro che ha richiesto molto tempo e sforzi che sono stati premiati in duplice forma: lo scorso a.s. la classe infatti si era già classificata seconda alla selezione provinciale e quest’anno gli alunni della 4°A sono stati incoronati a Reggio Emilia vincitori a livello regionale, una vittoria che si potrebbe definire inaspettata e che ha portato una ventata di euforia, gioia e soddisfazione nel gruppo.
Chissà che in un prossimo futuro questi ragazzi non possano usufruire realmente di questa idea per guadagnarsi da vivere???

Alessio Della Chiara

Articolo precedente

Indovina che paese è

Articolo seguente

Bpv, borse di studio per giovani musicisti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bpv, borse di studio per giovani musicisti

Spogliatoi calcio, finalmente si mette mano

Cardellini, poeta su You Tube

Polverelli, chiude la bottega dopo 51 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-