• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Scuole in prefabbricati stile Nord Europa. La risposta all’emergenza arriva con la bioedilizia

Redazione di Redazione
20 Agosto 2012
in Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’Amministrazione comunale rilancia e promette due nuove scuole a Villaggio I Maggio e Gaiofana. Sul progetto per la realizzazione della nuova scuola di Villaggio I Maggio (il cui iter è ancora fermo in Regione) ha individuato una nuova area, limitrofa, che potrà ospitare una nuova struttura scolastica costituita da tre cicli completi (15 aule per l’insegnamento) con cinque aule per laboratori e attività integrative, una mensa e una palestra. Palazzo Garampi comunica infatti che la Giunta comunale ha infatti approvato la proposta avanzata dalla Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente per la nuova localizzazione della scuola di Villaggio I Maggio, che avrà un costo stimato di 4,5 milioni di euro.

Ma non è tutto. Accanto alla soluzione per Villaggio I Maggio – dichiara ancora il Comune – la Giunta ha approvato la proposta progettuale per la scuola elementare di Gaiofana, resa ancor più necessaria rispetto alla precedente. La nuova struttura scolastica sarà quindi dotata di 5 aule e di due laboratori, oltre ai relativi servizi, e sarà realizzata adottando una tipologia costruttiva con moduli prefabbricati da collocare nell’area già destinata a struttura scolastica nella pianificazione urbanistica del quartiere Gaiofana, e già in disponibilità dell’Amministrazione comunale. Moduli prefabbricati, così come da tempo utilizzati in Nord Europa, rispondenti non solo a tutti i canoni di qualità all’uso scolastico, ma in linea con le nuove caratteristiche di bioedilizia e eco-sostenibilità.

Due soluzioni – dichiara l’amministrazione – coerenti con la programmazione scolastica nata all’indomani dal suo insediamento che, intrecciando lo stato di fatto degli edifici scolastici esistenti, i flussi di natalità, le ipotesi di sviluppo urbanistico, la riorganizzazione delle autonomie scolastiche disposta dalla Riforma Gelmini, ha definito il Piano di organizzazione della rete scolastica predisposto dai Servizi educativi dell’ente, consentendo di procedere alla pianificazione complessiva che sarà presentata nei prossimi mesi.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: bambinidemografiaelementarigaiofana. villaggioinfanziascuole
Articolo precedente

Onorificenza a Daniele Roverati

Articolo seguente

Provincia unica di Romagna, per il Pd ora è una corsa contro il tempo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti a Rimini con il Segretario nazionale del suo partito l'On. Bersani

Provincia unica di Romagna, per il Pd ora è una corsa contro il tempo

ANTEPRIMA NAZIONALE

Università e test d'ingresso, servizio alla compilazione

GNASSI E IL FUTURO DI RIMINI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-