• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

SEMPRE TROPPI

Redazione di Redazione
16 Maggio 2012
in Attualità, In primo piano
Tempo di lettura : 9 minuti necessari
A A

Presentato questa mattina il report con i dati relativi agli incidenti stradali nel Riminese. Cala in maniera significativa, rispetto al 2010, il numero complessivo: 35 sinistri in meno. Bene anche per il numero di feriti: – 24. Tuttavia c’è stato 1 decesso in più. Ecco di seguito alcun dati emersi dal Report curato dal Servizio statistica della provincia di Rimini con la progettazione e coordinamento di Rossella Salvi e l’elaborazione dati di Cristiano Attili.

La maggior parte degli incidenti avviene tra 2 o più veicoli, principalmente con uno scontro frontale-laterale e tra gli incidenti a veicoli isolati la fuoriuscita dall’asse stradale/sbandamento del veicolo rappresenta il caso più diffuso; l’investimento di pedoni rappresenta il 6,5% degli incidenti complessivi. Nell’ambito dei comportamenti errati di guida il mancato rispetto delle regole di precedenza, le manovre azzardate, la guida distratta e la velocità troppo elevata sono le prime quattro cause di incidenti (il 73,8% nel 2010 ed il 76,5 nel 2011). E’ venerdì il giorno della settimana con il maggior numero di incidenti stradali. Le punte più alte di sinistri si hanno tra le ore 17:00 e le 19:00.

Nel 2011 l’83,3% dei morti e il 73,6% dei feriti a seguito di incidente stradale è costituito dai conducenti dei veicoli coinvolti, i passeggeri rappresentano il 20,8% dei feriti mentre i pedoni sono il 4,8% dei feriti e il 12,5% dei morti. Il 50% dei morti sono conducenti di veicoli a 2 ruote.  I maschi sono più a rischio con il 92% dei morti ed il 59% dei feriti.  Nel 2011 ci sono stati 368 incidenti che hanno coinvolti ciclisti;
dei ciclisti coinvolti ci sono stati 3 morti e 353 feriti; dal 2000 al 2011 si sono registrati 53 ciclisti morti e 3.704 feriti. Nel 2011 ci sono stati 143 investimenti di pedoni che hanno causato 3 morti e 147 feriti; tutti i morti ed il 47% dei feriti hanno più di 55 anni. Dal 2000 al 2011 si sono registrati 86 pedoni morti e 2.328 feriti; nel 2011 il numero di pedoni feriti e morti è stato il più basso degli ultimi 12 anni.

GLI INCIDENTI NEI COMUNI ANNO 2011 (Fonte: Provincia di Rimini)

Tags: incidenti stradali rimini
Articolo precedente

ASTA OGGETTI RINVENUTI

Articolo seguente

La Fondazione Marco Simoncelli diventa una Onlus.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Fondazione Marco Simoncelli diventa una Onlus.

Una vita insieme, ora un libro a quattro mani

MIGRANTI E MASS MEDIA

FESTIVAL SOTTO LE STELLE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo 15 Agosto 2025
  • Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025 15 Agosto 2025
  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-