• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Sfratti, 1.400 in esecuzione

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2012
in Attualità, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L’assessore alle Politiche per la Casa della Provincia di Rimini Vincenzo Mirra

Il Tavolo tecnico provinciale sull’emergenza abitativa a cui hanno partecipato lunedì 30 gennaio i rappresentanti dell’Amministrazione proviniale di Rimini, dei Comuni, di ACER e delle Organizzazioni sindacali si è proposto di raggiungere due obiettivi principali: favorire la disponibilità sul mercato di case in affitto a prezzi calmierati e istituire un fondo di garanzia per la “gradazione” degli sfratti.

“Stiamo cercando, anche con l’aiuto del Tribunale di Rimini, di impostare un lavoro permanente di studio e verifica che ci permetta di impostare politiche di intervento per l’emergenza abitativa ‘in tempo reale’, vale a dire via via tarate sul tipo di risposta più efficace a seconda della problematica che emerge sul territorio. Questo soprattutto per assicurare la salvaguardia del diritto ad un’abitazione per le famiglie a basso reddito e l’ampliamento dell’offerta di abitazioni in affitto a prezzo calmierato” ha spiegato l’assessore alle Politiche per la Casa della Provincia di Rimini Vincenzo Mirra (foto).

Il punto di partenza – si legge nella nota stampa della Provincia – è stata la constatazione che, sul territorio provinciale, a fronte di una forte richiesta di alloggi, risulta molto ampia la quota di quelle abitazioni (perlopiù si tratta di seconde case) che risultano tuttora sfitte. Proprio per far fronte a questa anomalia, che ha evidenti riflessi sull’offerta di alloggi per la locazione, i Comuni hanno assunto l’orientamento condiviso di proporre, nei rispettivi bilanci previsionali 2012, l’aliquota massima di IMU per quanto riguardo questa tipologia di abitazioni. Ciò con l’obiettivo di disincentivare di fatto il mantenimento degli stessi al solo scopo di rendita, ed inserendo di converso facilitazioni riguardo le abitazioni messe a disposizione per la locazione, in modo da incrementare il numero di case da affittare.

Quanto agli sfratti, intorno ai 1.400 casi potenzialmente in esecuzione nei prossimi mesi, la Provincia di Rimini su sollecitazione della Prefettura di Rimini, ha costituito un gruppo tecnico in grado in tempi rapidissimi – assicura la Provincia – di istituire un Fondo di garanzia per la “gradazione” degli sfratti. Tale progetto, sulla falsariga di esperienze analoghe già attuate a Bologna, e con il tramite della Prefettura, sarà poi presentato agli istituti di credito e alla Regione, che verrà coinvolta anche per la parte relativa all’individuazione delle risorse economiche. Inoltre si è deciso di presentare alla stessa Regione Emilia Romagna una proposta comune relativa alla riduzione della soglia massima di ISEE per l’accesso e il mantenimento di case popolari, che al momento è di 45 mila euro.

Tags: acercasamini
Articolo precedente

Nuoto, Trofeo Pesaresi all’Aldebaran Cattolica

Articolo seguente

Sandro Valentini “top performer”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro…

4 Agosto 2025
Edoardo Crisafulli
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21

4 Agosto 2025
Banda Città di Rimini
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino a settembre

4 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Piazzale Fellini, Rimini amorosa il 4 agosto alle 20.30

4 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sandro Valentini "top performer"

Pasquinelli: "Fine di una lunga parentesi"

EMERGENZA MALTEMPO PROCLAMATO LO STATO DI CRISI

Caldaie, cosa fare con il freddo polare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-