• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

STREGATI DA SARDONCINI E DJ

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Un successo oltre ogni aspettativa ieri sera per la prima edizione della Molo Street Parade che ha portato sul porto canale di Rimini decine di gettonatissimi Dj a mixare dalle plance di dieci perscherecci.

ORE 22,00 - Il traffico sul lungomare all'altezza di Piazza Marvelli è dirottato su viale Tripoli.

Sin dal tardo pomeriggio, migliaia di residenti e turisti hanno invaso l’intera area in cui sarebbe di lì a poco andata in scena la manifestazione che prevedeva i “sardoncini” messi a disposizione dal Consorzio Linea Azzurra e vino bianco fresco (un piatto di sardoncini e vino 5 euro). “Una festa splendida che ha unito tutti giovani e meno giovani. All’estero ne fanno tantissime di queste iniziative, era ora che anche a Rimini se ne facesse una” ha detto Francesca ventitreenne riminese felicissima dell’iniziativa. Un po’ meno il fidanzato “un po’ più fighetto”. In effetti c’è tutta Rimini, in tanti si conoscono (o si riconoscono). Fa caldo ma c’è tanta voglia di divertirsi. Dalla Iole non è neanche mezzanotte e già in tanti ballano sui tavoli.

Insomma, un’altra “genialata” del sindaco Andrea Gnassi e del suo staff. Con un giro economico di grande rilievo, che molto probabilmente ha rinfrancato le casse degli organizzatori che hanno investito nell’evento circa 200 mila euro. E se il buon giorno si vede dal mattino, in quella che è stata l’anticipazione della Note Rosa 2012, i presupposti ci sono tutti per un altrettanto successo il prossimo week end per il grande evento che impegnerà ben 110 km di costa, da Comacchio a Cattolica.

Tutto bello fino alle 22 dopodiché i sardoncini rimangono nei vassoi, passano in secondo piano e l’evento si trasforma in qualcosa più vicino ad un “alcol street parade”, soprattutto in determinate zone, grazie anche al servizio certosino messo in campo da un nutrito gruppo di venditori abusivi, che con tanto di carrello con secchi pieni di ghiaccio, vendono a prezzi assolutamente concorrenziali birra fresca in bottiglia. All’abusivismo hanno fatto seguito ben presto numerose scene di degrado. L’immondizia è dappertutto, quando va bene nei sacchi, ma fuori dai bidoni della raccolta differenziata, ma sono le bottigle di vetro le vere protagoniste, sono ovunque. Tantissime quelle che rotolano a terra con “i soliti idioti” che si divertono a prenderle a calci. Troppi i bidoni grigi dell’indifferenziata, troppo pochi quelli verdi per il vetro.

Quando all’una in punto tutti i Dj tolgono le mani dalla consolle, c’è ancora tantissimo fermento, le sirene delle ambulanze accorse sul posto si sono sentite più di una volta, ma a occhio non si registrano episodi gravi. Tantissimi e ripetuti gli atteggiamenti incivili, l’effetto alcol è palese. Ma il servizio d’ordine sulla banchina, transennata per evitare “cadute in mare”, ha tenuto benissimo grazie all’impeccabile atteggiamento del personale impegnato nel servizio.

In questo contesto molto festaiolo, non si fa attendere di molto il consigliere di Sel e Fare Comune Fabio Pazzaglia che richiama “all’ordine” il primo cittadino così: “Il nostro direttore artistico, Andrea Gnassi, è riuscito in una nuova impresa:  trasformare il porto di Rimini come una discoteca a cielo aperto. Lo invitiamo a riposarsi, dopo questa ennesima fatica, in vista dei prossimi appuntamenti.  Ci riferiamo a quelli meno festatioli è più problematici. Giovedì prossimo ad esempio c’è il Consiglio Comunale e in quella sede parleremo del lavoro gravemente sfruttato e paraschiavistico nel settore del turismo. Visto che Rimini ha bisogno di una direzione politica su un tema così importante, proponiamo a Gnassi il seguente patto: dal lunedì al venerdì potrebbe cercare di fare il Sindaco, così poi il sabato, con la coscienza a posto, potrebbe scatenarsi nelle tante occasioni che offre l’estate riminese. Domenica riposo.  Ci sembra un compromesso onorevole. Chissà cosa se il nostro direttore artistico è d’accordo.”

Fotoservizio www.lapiazzarimini.it

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: dj riminimolo street paradesardoncini
Articolo precedente

Prostituzione, nuova ordinanza. Multe fino a 500 euro e denuncia penale

Articolo seguente

PIVA, SI’ ALLA FERROVIA RIMINI-SAN MARINO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

PIVA, SI' ALLA FERROVIA RIMINI-SAN MARINO

SFOGLIA LA PIAZZA DI GIUGNO

MISANO, ISSATE DUE BANDIERE BLU

Saludecio, addio Unione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-