• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

LA LETTERA

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Gentile signor ministro,

mi rivolgo direttamente a Lei per esprimere l´enorme preoccupazione per episodi che, se non adeguatamente monitorati in queste ore e in questi giorni, possono provocare un danno grave al turismo romagnolo e in generale italiano. La tragedia del terremoto ha messo in evidenza un´Italia dal cuore grande e solidale ma anche fatto emergere un minoritario `lato oscuro´ che non esito definire rivoltante.

Proprio nel mentre degli appelli che dal Presidente Napolitano a Lei stanno arrivando affinché una corretta informazione dei fatti non venga distorta sino a minacciare l´economia di territori che vivono sull´accoglienza e ospitalità, i nostri imprenditori sono costretti a `difendersi´ da assalti come quello che, buon ultimo, presenta anche stamattina un sito d´informazione web calabrese. Questo è uno dei passaggi che si possono leggere in un articolo datato 6 giugno:

“L’Emilia Romagna dunque non potrà partecipare alla competizione estiva, le scosse potrebbero durare anni per cui è consigliabile andare verso altre mete per non rischiare di imbattervi in un altro terremoto. Il Sud è tra le mete più consigliate, ambita e sicura è senza dubbio la Calabria, che potrebbe essere un’ottima soluzione con il suo litorale vasto che si estende dallo Ionio fino al Tirreno. “.

Lascio un attimo in disparte la scorrettezza fondata sulla falsità e che meriterebbe di essere trattata in sedi più opportune. Voglio invece sottolineare la miopia di chi ritiene non sia il Paese tutto a perderci da simili `colpi bassi´, andando ad aggiungere una nauseante concorrenza (?) ai cronici problemi del turismo italiano, ormai da anni senza bussola e senza finanziamenti.

Per tutto questo, Signor Ministro, e per il fatto che Lei, solo pochi giorni fa, è venuto a Rimini pronunciando parole chiare e inequivocabili sull´argomento, chiedo se sia opportuno mettere formalmente a parte del problema tutti gli Assessori regionali al Turismo, affinché ognuno di questi si faccia parte attiva sui territori di competenza per sensibilizzare e evitare che accadano simili fatti la cui principale `vittima´ è l´Italia.

Grazie ancora per l´attenzione.”

Fabio Galli, assessore al Turismo provincia di Rimini

Tags: GalliGnudisciacallaggioturismo
Articolo precedente

VILLA FASTIGGI, CONSEGNATI I PATENTINI

Articolo seguente

IMU PESARO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

IMU PESARO

"SPECIALE MARY G" - DOMANI SU LA PIAZZA ONLINE

FOTOSERVIZIO ESCLUSIVO

VALMARECCHIA, C'E' DA DECIDERE IL FUTURO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-