• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

EMERGENZA METEO

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2012
in Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Minuto per minuto le ultime notizie flash tra venerdì e sabato.

00.40 – Coriano, già caduti 25 cm di neve.

00.02 – Montescudo, nevica ininterrottamente dalle 15.

23.55 – Santarcangelo, nelle frazioni di S.Ermete e S.Martino ora la corrente elettrica è regolare nel corso della giornata era saltata diverse volte (fonte: Facebook Mauro Morri)

23.51 – Montefiore, continua a nevicare abbondantemente già alle 18 condizioni considerate “orrende”(fonte: Facebook)

22.37 – Italia, le regioni adriatiche sotto assedio (fonte: Rainews 24)

22.30 – San Clemente, Monte Casale e via Cerro, black out (fonte: Facebook Mario Galasso)

Gli aggornamenti del pomeriggio di venerdì 10 febbraio.

Nuovo aggiornamento poco dopo le 19 dalla Provincia di Rimini. Sono 189 gli evacuati in Valmarecchia e 2 a Gemmano. 121 si trovano presso amici e parenti, 49 in alberghi ed ostelli, 13 alla scuola Einaudi di Novafeltria e 6 presso l’ospedale di Novafeltria.  Continua senza sosta l’appello dell’Assessore alla Protezione Civlile Mario Galasso: “State a casa, teniamo libere le strade per le emergenze”. Gli ultimi dati parlano di mezzo metro di neve caduta in giornata nella bassa Valmarecchia, dato che ad alta quota si associa ad una tormenta che rende difficile le operazioni delle frese e dei mezzi spalaneve. Alcune frazioni risultano al momento isolate ma si sta lavorando per aprire dei varchi.
In Valconca la situazione è migliore, anche se a Mondaino, Saludecio e Gemmano sono già 30 i centimetri di neve caduta. Proprio a Gemmano è stata evacuata una coppia di anziani, attualmente ospitati presso i vicini. Avevano segnalato problemi di stabilità ad una tettoia della loro abitazione crollata poco dopo l’evacuazione, senza danni a persone.

Nel suo penultimo aggiornamento sull’emergenza meteo, la Provincia di Rimini ha anche precisato sulla notizia “assalto lupi”. . Ad attaccare la persona a Maiolo – si legge nella nota – “sono stati due cani randagi, un pastore maremmano ed un collie che, non trovando cibo nelle montagne innevati, si sono avvicinati ai centri abitati. Il servizio veterinario è stato attivato per fronteggiare questo tipo di situazioni.” Per la viabilità la Provincia informa che i mezzi spalaneve sono tutti in piena attività per garantire la percorribilità delle principali direttrici provinciali.  Per quanto riguarda la viabilità principale la sp 48 “Marecchiese” è al momento transitabile senza particolari problemi, mentre qualche difficoltà in più le hanno la sp8 “Santagatese”  e la sp 22 “Leontina”, pur restando entrambe transitabili. Sono invece chiuse la sp89 “Montemaggio” e la sp84 “Miratoio”, la sp146”Sapigno” nei pressi della Perticara. Strade comunali secondarie problematiche, per adesso non si segnalano frazioni completamente  isolate, ma sono chiuse il valico della Botticella  nel Comune di Sant’Agata Feltria, raggiungibile solo da Sarsina, e via Raggiolo nel Comune di Novafeltria. Gli evacuati sono 159 ma il numero sembra destinato ad aumentare nel corso delle prossime ore. Di queste, 100 risultano ospitate da parenti o amici, 40 presso alberghi ed ostelli, 4 presso l’ospedale di novafeltria, 15 pressi le scuole Einaudi di Novafeltria dove è stata aperta una SPA (Struttura Prima Assistenza) con circa 40 posti letto disponibili. Per i servizi essenziali come telefonia e gas la situazione è senza particolari problemi, mentre una frazione di Torriana risulta senza il rifornimento di energia elettrica, e  Poggio Peggio, frazione di San Leo è al momento senza acqua. Altre criticità: sono sospesi i lavori di rimozione della neve sui tetti, mentre continuano gli studi di stabilità negli edifici. In particolare è al momento chiusa la ditta Valpharma di Ponte Messa, Pennabilli, per interventi di messa in sicurezza.

 

Tags: rimini
Articolo precedente

Nuovo sito per Misano

Articolo seguente

Ignote, rare, preziose o insolite

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ignote, rare, preziose o insolite

"I `berlusconini´ non accettano la vittoria del centrosinistra"

Palazzate di Cecco

Isiss Gobetti, arriva Agraria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-