• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

UN PREMIO VERO

Redazione di Redazione
9 Marzo 2012
in Attualità, Montescudo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Elisabetta Rosaspina mentre riceve il Premio

Una serata semplice, bella e senza tanti fronzoli per premiare il merito di un gruppo di donne che quotidianamente svolgono con passione e senso del dovere il proprio compito. Così, in questo clima, ieri sera presso il Teatro Rosaspina di Montescudo ha avuto luogo la prima edizione e la consegna del Premio “Montescudo per le Donne”. Hanno partecipato la consigliera provinciale alle pari opportunità Leonina Grossi, il sindaco del Comune di Montescudo, Ruggero Gozzi (nella foto grande al centro), e gli assessori Elena Castellari e Gilberto Arcangeli. Premiate con una targa donata dall’Amministrazione comunale ed una pergamena dell’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia, Elisabetta Rosaspina, “cittadina montescudese d’adozione”, nella vita professionale giornalista corrispondente dall’Estero per  il Corriere della Sera e pronipote di Francesco Rosaspina, originario di Montescudo, uno dei maggiori incisori del Settecento e tutte le donne operatrici della Casa Protetta “S. Fantini”. Ecco le motivazioni. Per la giornalista di Via Solferino a Milano il riconscimento gli è stato attribuito per “l’impegno e la professionalità sempre profusi nell’espletamento della propria professione e per il coraggio dimostrato in occasione del suo rapimento avvenuto in Libia a fine agosto 2011”, mentre per le donne della Casa Fantini perchè “si occupano quotidianamente dei degenti ricoverati nella struttura, con professionalità, umanità  e con la dedizione di una buona “madre di famiglia”, sempre presenti e disponibili anche in situazioni di grave disagio come accaduto durante lo scorso mese di febbraio, per gli eccezionali eventi atmosferici.”.

“Di solito vengo a Montescudo un paio di volte all’anno – ha detto Elisabetta Rosaspina – ma era da un anno e mezzo che non riuscivo a tornare. Grazie per questa accoglienza, mi sento a casa”. Visibilmente emozionata, grata e gentile con tutti, la giornalista Elisabetta Rosaspina si è a lungo intrattenuta sul palco a scambiare due parole con le “colleghe”.

Foto di gruppo con al centro il sindaco Ruggero Gozzi

 

 

Articolo precedente

AUTOPRONTI, 40 DIPENDENTI IN CASSA INTEGRAZIONE

Articolo seguente

BULLETTI : “Di Pagliarani resta viva la lezione di rottura”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Palazzo comunale
Attualità

Misano Adriatico. Amianto, contributo comunale per lo smaltimento anche nel 2025

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BULLETTI : "Di Pagliarani resta viva la lezione di rottura"

NEL SEGNO DI ATENA

CARIM, VIA LIBERA DA CONSOB

MOBILITA'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-