• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

A Cattolica il presepe ‘spiaggiato’ con i ‘resti’ del mare

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Il “Presepe spiaggiato” è il primo progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra l’Acquario di Cattolica – Dipartimento Didattico, gli Assessorati di Pubblica Istruzione e Ambiente del Comune di Cattolica – Laboratorio di Educazione all’Immagine e Ufficio Ambiente, l’A.R.P.A. Emilia Romagna – Battello Oceanografico Daphne II e coinvolge le scuole primarie di Cattolica. Inoltre, quale “Progetto sperimentale” si candida alla partecipazione (sezione educazione ambientale) di Ecomondo 2014, che si svolge ogni anno, presso la Fiera di Rimini.

Com’è nato il progetto ce lo spiega Valeria Belemmi, Responsabile del laboratorio di educazione all’immagine del Comune di Cattolica. “Questo progetto nasce da una chiaccherata a tre tra Roberta Bagli dell’Acquario di Cattolica, Vittoria Prioli dell’Ufficio ambiente e me per il Laboratorio di educazione all’immagine. Roberta, voleva rinnovare l’idea del presepe Natalizio al Parco Le Navi coinvolgendo le scuole e mi ha parlato con molto entusiasmo del loro recente progetto “Plastifiniamola”, nato per sensibilizzare i ragazzi sul problema dell’inquinamento. E’ proprio dal suo racconto che è nata l’idea di partire dai materiali spiaggiati per realizzare il prespe. E’ nato così un progetto pilota rivolto a 4 classi della scuola primaria: l’Istituto Comprensivo di Cattolica con la scuola primaria Torconca con 21 alunni, la Direzione Didattica Statale di Cattolica con le scuole primarie Carpignola e Repubblica con 45 alunni e l’Istituto Paritario Maestre Pie con 26 alunni”. Il percorso, articolato in momenti e tappe ben precisi, è iniziato già da metà ottobre. Interessanti sono stati anche i ‘compiti a casa’, dati non solo ai bambini ma anche ai genitori: fare una passeggiata autunnale in riva al mare, per osservare il paesaggio marino, discutere insieme del progetto e raccogliere il materiale da utilizzare per la realizzazione del presepe. “Nel primo incontro” continua Valeria Belemmi “la classe doveva infatti arrivare con i materiali raccolti sulla spiaggia. Il primo impatto, nel vedere tutto ciò che si trova sulla riva del mare, è stato molto forte. Non sono stati raccolti solo sassi, conchiglie e legnetti, ma un repertorio molto vario di frammenti di plastiche dure, oggetti come guanti, boe, tappi, cannucce, retine delle cozze, suole, ciabatte e si potrebbe continuare con un lungo elenco. Dopo aver visto e commentato il materiale, nel secondo incontro, avvenuto pochi giorni fa, abbiamo affrontato il passaggio della trasformazione di questi rifiuti per la realizzazione del presepe. Lavorare su questi micro-mondi si sta rivelando importantissimo sia per i bambini che per gli adulti. Non svelerò di più su questi ‘strani presepi’, spero solo che, oltre ad essre graditi, possano anche fare riflettere”.

Il lavoro svolto dai bambini per la realizzazione del “Presepe Spiaggiato” verrà presentato ufficialmente martedì 10 dicembre, alle ore 17:00 presso il Palazzo del Turismo di Cattolica. In questa occasione, la Dott.ssa Carla Rita Ferrari, Responsabile della Struttura Oceanografica Daphne Arpa Emilia-Romagna, parlerà della salute del nostro Adriatico e del problema della plastica in mare, Massimo Maioli, di Hera- Area Territoriale di Rimini parlerà dell’importanza del recupero e della raccolta differenziata per la salvaguardia del territorio, per finire con la presentazione di Chiara Calcinelli, del Dipartimento Didattico dell’ Acquario di Cattolica, del Progetto “Plastifiniamola”. I Presepi Spiaggiati verranno esposti presso l’Acquario di Cattolica dal 7 Dicembre al 6 Gennaio 2014.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: ecomondo 2014presepeprogettospiaggiato
Articolo precedente

Freddo, da domani si va sottozero

Articolo seguente

E’ per te, Rimini continua il cammino contro la violenza sulle donne

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

E’ per te, Rimini continua il cammino contro la violenza sulle donne

Massimo Pasquinelli Carim

Pasquinelli: "Pensare a Luciano Chicchi e rilanciarne esperienza e metodo"

Scoperta la targa commemorativa in ricordo di Luciano Chicchi

Empowerment, nuovo progetto per i disoccupati over 45

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-