• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

A Maiolo il primo Smart Bike Park d’Italia

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, Maiolo, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il primo Smart Bike Park italiano è nel cuore della Valmarecchia. Si tratta di “un sistema di telecontrollo delle linee elettriche e dei proiettori di pista” che con un’apposita tecnologia permetterà di ottenere alti livelli di efficienza energetica (oltre 35% di risparmio energetico) e di attivare servizi nel parco tecnologico. L’inaugurazione è prevista per il prossimo fine settimana, il 23-24 novembre. Smart Bike Park di Maiolo è un progetto promosso dal Comune di Maiolo con il supporto della Cooperativa Ecoservizi l’Olmo, con il patrocinio della provincia di Rimini – con il supporto di aziende private, tra cui Umpi azienda leader nel settore dell’innovazione e della tecnologia Smart e altri sponsor come ITAB, Agriturismo la Boscara e GAL Montefeltro che hanno dato un contributo per l’evento.

“Siamo orgogliosi di patrocinare questo progetto che da vita a Maiolo, al primo Bike Park Smart italiano – ha dichiarato Marcello Fattori, Sindaco del Comune di Maiolo – che si accende in via permanente proprio nel cuore della Valmarecchia, questo innovativo sistema di luce intelligente e di servizi Smart per partecipanti e turisti, permetterà di ottenere alti livelli di efficienza energetica e di dare tutta una serie di innovativi supporti tecnologici, che contribuiranno a fare della nostra città e del nostro Bike Park un modello di riferimento per tutto l’entroterra. Grazie a questo progetto, che consentirebbe di realizzare il 35% di risparmio energetico e di abilitare nel contempo le reti elettriche esistenti a diventare una sorta di LAN estesa e capillare capace di interconnettersi alle dorsali di comunicazione presenti (ADSL, Hiperlan ecc..), verranno attivati nel Bike Park servizi ai clienti e ai visitatori italiani e stranieri, attratti sempre più dalla innovazione tecnologica e dai servizi Smart. In questo impianto, avremo modo di vedere quali sono in pratica le applicazioni più innovative della interattività con le luci e con gli apparati multimediali interconnessi fino ad applicazioni di Wifi distribuito e di servizi a valore aggiunto. Questa piattaforma intelligente se estesa anche sulla città della Valmarecchia potrebbe contribuire a limitare fortemente gli sprechi, garantendo di conseguenza risparmi di gestione tra energia e ottimizzazione dei processi manutentivi, oltre a ridurre l’emissione di GAS serra, contribuendo così a migliorare la qualità dell’aria, nel pieno rispetto del Protocollo di Kyoto e delle direttive Europee per il 2020”. Questo il programma. Sabato 23 novembre alle 9.30 apertura piste e inizio risalita per gli atleti. Ore 11.00 presentazione del progetto Bike Park Valmarecchia e saluto degli sponsor e alle 12.30 cerimonia di inaugurazione del Bike Park Valmarecchia, dalle ore 13.00 alle ore 16.30 riapertura piste. Dalle 20.00 alle 23.00 Pump Tack illuminata a disposizione dei Bikers.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: bikeenergeticomaiolorisparmiosmartumpivalmarecchia
Articolo precedente

Caso Terremerse, Vasco Errani assolto

Articolo seguente

Tumori alla pelle, come riconoscere il melanoma

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tumori alla pelle, come riconoscere il melanoma

La parola come lingua e linguaggio

Contributi per la mini-Aspi, emendamento respinto al Senato

Innovazione responsabile, storie e tavola rotonda

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-