• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Abusivismo commerciale, a Rimini 159 sequestri da metà giugno

Redazione di Redazione
29 Luglio 2013
in Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
SEQUESTRI L’assessore alla Polizia Municipale Jamil Sadegholvaad con il comandante Vasco Talenti, nel 2011 riconfermato al vertice della Polizia municipale

L’abusivismo commerciale non muore mai. Dal 15 giungo ad oggi si possono contare 159 sequestri nella zona Rimini – Rimini sud. La problematica è complessa; in molte località balneari italiane il fenomeno si sta diffondendo a macchia d’olio. “Il problema dell’abusivismo commerciale – commenta l’assessore alla Polizia Municipale Jamil Sadegholvaad – è una priorità per l’amministrazione comunale. Siamo consapevoli che non si tratta solo di una concorrenza sleale nei confronti dei commercianti regolari, ma alle spalle c’è una filiera organizzata economica che va combattuta”. C’è stata una presa di coscienza generale della gravità del fenomeno grazie alla sensibilità dimostrata al riguardo dal Prefetto, Questore e da tutti i comandanti delle Forze dell’Ordine. La Polizia Municipale svolge un ruolo fondamentale per il crescente bisogno di sicurezza pubblica. Il Corpo sta agendo attraverso diverse strategie, che prevedono controlli a monte negli appartamenti occupati dai venditori abusivi, una campagna di informazione ai turisti contro l’acquisto di merce contraffatta, oltre a una azione di controllo più repressivo sulla spiaggia e sui viali sia in divisa sia in borghese. Ogni giorno vengono impegnati dai 14 ai 20 agenti che coprono tutta l’area Rimini nord-sud, aggiungendo poi un incremento serale di diverse pattuglie mobili. Appare sempre più evidente l’esigenza di rinforzi, ma nonostante gli sforzi di Sindaco e Prefetto, sono giunti solo a stagione ampiamente iniziata. Questo ha reso difficile il necessario lavoro di prevenzione a inizio stagione estiva che si sta cercando di recuperare grazie a un intensa campagna informativa rivolta ai turisti; sono stati distribuiti 15mila volantini di “Consigli per gli acquisti sicuri a Rimini” e altri 10mila sono in stampa. (M.N.)

Tags: abusivismobilanciocommercialeriminisequestrivasco talenti
Articolo precedente

La Riccione del futuro, principi e visioni

Articolo seguente

Il museo in “onda” con le radio storiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il museo in "onda" con le radio storiche

Moris 'Moka' Calbucci: "Bellaria sempre più un dormitorio per anziani"

Tutto quello che si dovrebbe fare in Valmarecchia

Cattolica, Sting fa il pienone

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-