• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Addio a Umberto Panozzo, grande divulgatore

Redazione di Redazione
3 Giugno 2013
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Addio a Umberto Panozzo. Il professore se n’è andato lo scorso 28 aprile; aveva 95 anni. Lascia una casa editrice elegante nei titoli (e nella grafica) ed uno stuolo di libri che hanno tirato su se non milioni certamente centinaia di migliaia di studenti. La sua Storia della Letteratura italiana per le scuole medie superiori era uno spasso. Scritta con uno stile che si potrebbe definire anglo-sassone: piacevole, precisa, in grado di sorridere mentre sei alle sue prese.

Origine veneta, sposato ad un’Albini di Saludecio (una delle famiglie più blasonate del Riminese), Panozzo era nato il 18 gennaio 1918 a San Giovanni in Marignano. Aveva frequentato il Liceo classico in Arezzo, quindi la Facoltà di Lettere presso l’Università di Firenze, dove aveva avuto maestri quali il Momogliano, il Lamanna, il Devoto, il Pasquali, il Giannelli. “L’8 giugno 1940 si laureò con una tesi sul Carducci con il prof. De Robertis, che aveva sostituito il Momigliano epurato in seguito alle leggi antiebraiche.

Il 10 giugno, chiamato alle armi come ufficiale. Fu congedato nel gennaio ’45 e, in seguito, gli venne conferita la Croce al merito di guerra. Uomo di studio, tornò agli amati libri studi e all’insegnamento. Iniziò presso il Liceo classico di Arezzo (’45-’47); nel ’48, trasferitosi a Rimini, aveva ottenuto un incarico presso il Liceo scientifico e, l’anno successivo, vinse la cattedra di materie letterarie presso la scuola media di Riccione. Seguì il trasferimento alla scuola media “Panzini” di Rimini, di cui fu preside incaricato per un biennio, quindi, nel ’67 passò alle scuole superiori, dove insegnò italiano e storia, prima all’Istituto Magistrale, quindi all’ITIS e infine al Tecnico Commerciale “Valturio”.

Preparato, rigoroso, burbero all’apparenza, ma appassionato. All’insegnamento ha costantemente affiancato l’attività di autore di testi letterari, linguistici e di didattica. Nel 1945 pubblicò la sua prima opera, Avviamento alla critica letteraria, alla quale sono seguite negli anni decine e decine di altre opere pubblicate dai principali editori del settore (Le Monnier, La Nuova Italia, Paravia, D’Anna). Particolarmente significative la Grammatica italiana per le scuole superiori e inferiori e La Storia della Letteratura italiana per le scuole medie superiori. Nel 1981 ha fondato a Rimini, col figlio Massimo, Panozzo Editore.

 © Copyright La Piazza della Provincia  – Tutti i diritti riservati

Tags: umberto panozzo
Articolo precedente

Morciano “scenico e futuristico” con la quarta edizione di FU.MO

Articolo seguente

Criminalità e amministrazioni locali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Winston Churchill e Alcide De Gasperi
Focus

Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI

17 Agosto 2025
Focus

Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese

17 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Criminalità e amministrazioni locali

"Crisi, sbornia individualistica degli ultimi 25 anni"

Riminese, cresce la povertà

Fontanelle, quartiere in perenne fermento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI 17 Agosto 2025
  • Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare 17 Agosto 2025
  • Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18% 17 Agosto 2025
  • Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30 17 Agosto 2025
  • Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento) 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-