• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Aeradria, è fallimento: prevalsa la tesi della procura

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

aeradria_verticesalvataggioE’ passata la tesi della procura. Per Aeradria non c’è più niente da fare: i libri vanno in tribunale. La notizia è arrivata nel pomeriggio di oggi. Ma era nell’aria. Proprio ieri in Camera di Commercio l’ennesimo quasi disperato appello delle categorie economiche per invocarne il salvataggio. Questa l’ultima ‘carta’ giocata dalla società per rafforzare il concordato presentato al tribunale che metteva a disposizione altri 5 milioni rispetto a quanto già accordato: 2 derivanti dall’emissione di un prestito obbligazionario, 1,3 milioni derivanti dalla emissione di un “minibond” e risparmi a seguito di accordi sindacali per complessivi 1,7 milioni. Evidentemente non è bastato. Già nominato un curatore fallimentare, sarà Renato Santini. Il tribunale conferma che il ‘Fellini’ potrà andare avanti in esercizio provvisorio. Un’ipotesi che invece la stessa società, proprio nel vertice di ieri, aveva posto tra le prime tragiche conseguenze del fallimento. “Se Aeradria dovesse invece fallire – aveva dichiarato ieri il nuovo direttore generale di Aeradria Paolo Trapani (nella foto il secondo da sinistra) – la concessione ENAC cadrebbe ex lege e non si possono immaginare i tempi che ci vorranno per poter far ripartire l’aeroporto. Una soluzione comunque incomprensibile anche a fronte dei 4mila passeggeri che solo sabato sono transitati per lo scalo di Miramare”. Ci sarà modo di chiarire tutto nei prossimi giorni.

Durissimo il commento del Andrea Defranceschi, capogruppo Movimento 5 Stelle Regione Emilia-Romagna. “La gestione dell’aeroporto Fellini è stata a dir poco scandalosa. Ora staremo a vedere se anche criminale. Ci sono milioni di euro che non si capisce dove siano finiti, continue ricapitalizzazioni fatte con soldi pubblici e proposte di concordato in tribunale. Il tutto, segnalato più volte dai revisori dei conti e dai nostri i consiglieri comunali riminesi che fin dal 2011, analizzando accuratamente i bilanci, si sono accorti della situazione fallimentare di Aeradria, avvisando le amministrazione e depositando un esposto in Procura. Nessuno oggi può dire che non sapeva. E la Regione, che parte ha in questa storia? Proprio durante la discussione in Tribunale del nuovo concordato, è emerso un nuovo ammanco: un “buco” di bilancio, pare di 15 milioni di euro, “celato” nelle società satellite di Aeradria, “Air” e “Riviera di Rimini promotions”, entrambe peraltro fallite. La Provincia ha provato forse a “rimediare”, tanto che il Presidente della Provincia Stefano Vitali e il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, entrambi Pd, sono indagati oltre che per falso in bilancio e ricorso abusivo al credito, anche per abuso d’ufficio. Tutto questo senza che in Regione si siano accorti di niente?”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: Aeroporto Riminiconcordatofallimento aeradriapaolo trapani
Articolo precedente

‘Ausl Romagna’, c’è la cornice ma è ancora tutto da fare

Articolo seguente

Aeroporto, Confindustria: “Un’amara lezione da cui imparare”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aeroporto, Confindustria: "Un'amara lezione da cui imparare"

Paesaggio della Gioconda, una finestra aperta sulla Valmarecchia?

'San Marino Spa', una storia criminale

Golf Club, si cerca di ripartire con 5mila metri quadrati di mattoni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-