• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Aeroporto, è un dovere salvarlo

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Finanza pubblica, L'opinione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Stefano Zamagni

Per fronteggiare il baratro di bilancio, circa 30 milioni di rosso (ma senza certezze), Aeradria, la società a capitale pubblico, che gestisce l’aeroporto di Rimini ha proposto ai fornitori tra il 15 ed il 20 per cento di quanto devono avere. La mossa potrebbe mettere in ginocchio i creditori; un giochino dall’effetto domino. Devastante. Uno dei creditori di Aeradria deve avere 300mila euro da un paio di anni. Non è preoccupato, è preoccupatissimo. Una delle banche creditrici, del fornitore, sventola l’eventualità di rientrare dai fidi. Afferma: “Rischiamo di tirare giù la serranda”. Può chiedere il concordato un’azienda privata a stragrande a capitale pubblico? Può fallire? Giriamo la domanda a Stefano Zamagni. Riminese, già preside della facoltà di Economia e commercio a Bologna, titolare della cattedra di Economia politica, argomenta col suo appassionato distacco: “Se un’impresa è completamente posseduta da un ente pubblico e va male, non può chiedere il concordato. Lo dice la legge, anche se io non sono un giurista. Non conta il concordato, ma ci vuole il commissariamento”. “Il problema – continua il prestigioso economista – è che in Aeradria c’è stato un mismanagement, cioè dirigenti non all’altezza della situazione. Non credo proprio che ci siano state forme di malafede, o peggio di corruzione. Ci sono semplicemente state strategie sbagliate. Bisogna essere degli artisti per guidare le imprese. All’origine c’è il monopolio della domanda delle compagnie aeree. Costoro ricattano gli aeroporti. Se una compagnia ottiene dall’aeroporto più di quanto genera, non va bene. Un forte e bravo manager deve sapere come fare. Non può essere succube ed accettare”.

“Inoltre – chiude la riflessione Zamagni – se l’impresa va male la colpa deve essere di qualcuno. Dietro a buchi di bilancio così conclamati ci sono delle colpe, e non dei reati: senza tirare fuori storie varie, senza colpevolizzazioni. Ho motivo di ritenere che il Fellini si possa riprendere. Rimini è la piazza estiva più importante d’Italia. Come fa col suo turismo, coi suoi congressi senza un aeroporto? Senza lo scalo i turisti non vengono. Con umiltà vanno riconosciuti gli errori, senza fare processi ad alcuno. Per girare pagina, vanno messe le persone giuste al posto giusto. Noi stiamo parlando non di un calo gestionale ma di buchi che interessano il capitale sociale”.

* Articolo pubblicato sulla Piazza di maggio 2013 (andato in stampa il 07/05/2013)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: aeradriaaeroportoaziendaconcordatofallimentopubblicazamagni
Articolo precedente

Gli albergatori: “Sarà una stagione difficile”

Articolo seguente

Grandi nomi alla 31a edizione del “Bellaria Film Festival”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Grandi nomi alla 31a edizione del "Bellaria Film Festival"

Ponte sul Conca

Ponte sul Conca, riprendono i lavori per vederlo (forse) tra 367 giorni

Terromoto istituzionale, si dimette il sindaco Mauro Morri

Giovani, destinazione Europa: programmi e opportunità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-