• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Albergatori, Rinaldis (Aia): “Basta svendere”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Revenue Management. Dietro a questo mezzo scioglilingua importato ci sta la sopravvivenza di molte strutture alberghiere locali. Se ne è parlato ampiamente ieri all’Hotel Le Meridien di Rimini al convegno organizzato dall’Associazione Albergatori di Rimini in collaborazione con TeamWork con un richiamo che più chiaro di così non potrebbe essere: “Dalla svendita delle camere alla promozione della destinazione”.

Il punto. E’ davvero il prezzo l’unico ingrediente per salvaguardare il cliente? Può il prezzo imposto dalle strutture alberghiere generare nuova domanda per una destinazione? Per non stare troppo con le mani nelle mani Aia Rimini si prepara ad avviare un laboratorio formativo sul tema della Revenue Management, appunto, che parte da un semplice concetto emerso nel corso del convegno. Ovvero che “non è nel prezzo che si trovano presenze e fatturati”. Lo hanno confermato ieri anche il docente di economia e gestione delle imprese Giuseppe Cappiello e Mauro Santinato di TeamWork con un intervento dal titolo “Dal listino prezzi al pricing dinamico”, Emanuele Nardin di Hotel Performance e il consulente Luciano Scauri che ha sottolineato come “la forza dell’ospitalità non si basa sul prezzo e sulle tariffazione al ribasso, ma su altre leve commerciali, soprattutto di qualità del servizio offerto, mettendo sempre al centro il cliente.

“Non siamo affittacamere ma imprenditori – ha sottolineato la presidente di Aia Patrizia Rinaldis (nella foto) – nel percorso avviato che prevede nuove politiche industriali del turismo basate sull’innovazione e la qualità di servizi dei nostri hotels, non dobbiamo pensare solo ai prezzi. Oggi abbiamo il dovere di confrontarci con il mondo e non solo con il nostro vicino. Le nostre sono aziende che vanno valorizzate, un valore che si porta avanti tutti assieme seguendo questo percorso di innovazione. I cartelli dei prezzi non hanno più senso di esistere, troppo spesso si è commesso l’errore di fare una guerra sui prezzi, piuttosto che sulla reddittività. Ecco che vogliamo attivare un laboratorio di revenue management in un percorso che ci porti al cambiamento.”

Sulla stessa linea Mauro Santinato: “I prezzi bassi non fanno aumentare le redditività degli alberghi, bisogna passare dal classico listino rigido con prezzi stampati a prezzi dinamici, non esiste più l’algoritmo che definisce i prezzi, le camere vendute al ribasso non fanno altro che compromettere l’immagine della destinazione e ci vogliono anni per cambiare la reputazione di una località. Bisogna cominciare a comunicare il valore dei nostri hotels, puntare sulla qualità e l’innovazione, non sono i prezzi bassi che fanno conquistare clienti fidelizzati, i clienti stessi devono essere identificati e targettizzati per puntare a una equilibrata strategia tariffaria di revenue”.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: aiacamerepatrizia rinaldisprezzistopsvendita
Articolo precedente

Tonino Guerra, tutti gli eventi a un anno dalla scomparsa

Articolo seguente

Una storia che non vuole finire

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una storia che non vuole finire

Dipendenti pubblici, Morri: "Il numero giusto è 63"

Acqua minerale, come scegliere quella giusta

Valeriano Fantini è morto all'età di 55 anni, il decesso alle 14 di oggi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-