• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Albergatori, Rinaldis (Aia): “Basta svendere”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Revenue Management. Dietro a questo mezzo scioglilingua importato ci sta la sopravvivenza di molte strutture alberghiere locali. Se ne è parlato ampiamente ieri all’Hotel Le Meridien di Rimini al convegno organizzato dall’Associazione Albergatori di Rimini in collaborazione con TeamWork con un richiamo che più chiaro di così non potrebbe essere: “Dalla svendita delle camere alla promozione della destinazione”.

Il punto. E’ davvero il prezzo l’unico ingrediente per salvaguardare il cliente? Può il prezzo imposto dalle strutture alberghiere generare nuova domanda per una destinazione? Per non stare troppo con le mani nelle mani Aia Rimini si prepara ad avviare un laboratorio formativo sul tema della Revenue Management, appunto, che parte da un semplice concetto emerso nel corso del convegno. Ovvero che “non è nel prezzo che si trovano presenze e fatturati”. Lo hanno confermato ieri anche il docente di economia e gestione delle imprese Giuseppe Cappiello e Mauro Santinato di TeamWork con un intervento dal titolo “Dal listino prezzi al pricing dinamico”, Emanuele Nardin di Hotel Performance e il consulente Luciano Scauri che ha sottolineato come “la forza dell’ospitalità non si basa sul prezzo e sulle tariffazione al ribasso, ma su altre leve commerciali, soprattutto di qualità del servizio offerto, mettendo sempre al centro il cliente.

“Non siamo affittacamere ma imprenditori – ha sottolineato la presidente di Aia Patrizia Rinaldis (nella foto) – nel percorso avviato che prevede nuove politiche industriali del turismo basate sull’innovazione e la qualità di servizi dei nostri hotels, non dobbiamo pensare solo ai prezzi. Oggi abbiamo il dovere di confrontarci con il mondo e non solo con il nostro vicino. Le nostre sono aziende che vanno valorizzate, un valore che si porta avanti tutti assieme seguendo questo percorso di innovazione. I cartelli dei prezzi non hanno più senso di esistere, troppo spesso si è commesso l’errore di fare una guerra sui prezzi, piuttosto che sulla reddittività. Ecco che vogliamo attivare un laboratorio di revenue management in un percorso che ci porti al cambiamento.”

Sulla stessa linea Mauro Santinato: “I prezzi bassi non fanno aumentare le redditività degli alberghi, bisogna passare dal classico listino rigido con prezzi stampati a prezzi dinamici, non esiste più l’algoritmo che definisce i prezzi, le camere vendute al ribasso non fanno altro che compromettere l’immagine della destinazione e ci vogliono anni per cambiare la reputazione di una località. Bisogna cominciare a comunicare il valore dei nostri hotels, puntare sulla qualità e l’innovazione, non sono i prezzi bassi che fanno conquistare clienti fidelizzati, i clienti stessi devono essere identificati e targettizzati per puntare a una equilibrata strategia tariffaria di revenue”.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: aiacamerepatrizia rinaldisprezzistopsvendita
Articolo precedente

Tonino Guerra, tutti gli eventi a un anno dalla scomparsa

Articolo seguente

Una storia che non vuole finire

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Eventi

Montecolombo. Teatro Amici, in scena il musical “Sicuramente amici” di Carlo Tedeschi dal 16 novembre fino al 7 dicembre

13 Novembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, presentazione del libro di Marco Severini il 15 novembre alle 17

13 Novembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, “L’assaggiatrice di Hitler”, sul filo tra colpa e innocenza il 15 novembre alle 21

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una storia che non vuole finire

Dipendenti pubblici, Morri: "Il numero giusto è 63"

Acqua minerale, come scegliere quella giusta

Valeriano Fantini è morto all'età di 55 anni, il decesso alle 14 di oggi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Addio a Ornella Vanoni, interprete assoluta della musica leggera italiana 22 Novembre 2025
  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-