• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Attese 3500 persone per Federico Fellini e Tonino Guerra

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Un evento d’eccezione quello che si celebrerà sabato 27 luglio alle ore 21:30 a Santarcangelo di Romagna, in Piazza Ganganelli (nella foto vista dall’alto). L’Orchestra Italiana del Cinema (prima compagnia sinfonica italiana specializzata nell’interpretazione di musiche per film) diretta dal grande musicista e compositore Nicola Piovani (premio oscar per la colonna sonora del film “La Vita è bella” di Roberto Benigni), si esibirà nello spettacolo ‘La bellezza ci salverà’.

“Non sarà solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo multimediale. Un evento straordinario che siamo orgogliosi di poter ospitare nella nostra città, nella nostra piazza. Una piazza che vuole essere, in questa occasione, un grande punto di incontro musicale e culturale” sottolinea Monica Ricci, assessore alla Cultura del comune di Santarcangelo. Per l’occasione la “Grande Piazza”, come veniva definita dal maestro Tonino Guerra, si trasformerà in un vero e proprio set cinematografico all’aperto, pronta ad accogliere 3500 posti a sedere e dove la musica accompagnerà gli spettatori in un susseguirsi di emozioni. Immagini e sequenze di film verranno proiettate sulle facciate dei principali palazzi della piazza, un micro-percorso nella storia del cinema Felliniano e nella poesia del maestro Tonino Guerra. “Tutto questo richiederà un allestimento importante” fa sapere Mauro Morri, Sindaco di Santarcangelo “ma ci siamo già attivati perché tutto riesca al meglio. Questo evento poteva essere fatto solo qui, non in un altro luogo. E’ qui che si trova Tonino e ci piace l’idea che possa seguire anche lui lo spettacolo, direttamente dal balcone di casa sua”.

L’evento, organizzato e promosso da Gianni Succi della Succi&Partners, è realizzato con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna e in collaborazione con Serint Group, come partner tecnico legato alla sostenibilità dell’evento. E’ lo stesso Succi che ne parla con entusiasmo, sottolineando l’importanza di questo progetto “crediamo negli eventi green e la nostra intenzione è quella di ridurre gli impatti ambientali utilizzando energia prodotta da fonti rinnovabili”. Sponsor principali dell’evento il Gruppo Hera e la Banca Popolare dell’Emilia Romagna. Partners ufficiali: Skema, Centro Petroli Baroni e Giuseppe Zanotti Design.

Sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita presso tutti gli sportelli della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, tramite Ticketone (sia online che presso le rivendite affiliate), alla Proloco di Santarcangelo di Romagna e presso Music Store (Centro Atlante) a Dogana di San Marino. I prezzi oscillano, a seconda della postazione, da 38,00 a 88,00 euro. (M.Z.)

 

 

 

 

 

Tags: concertofederico felliniGianni SucciSucci&PartnersTonino Guerra
Articolo precedente

Nominato il primo segretario della Cisl Romagna

Articolo seguente

Le Nuvole, Spadoni riconfermato presidente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le Nuvole, Spadoni riconfermato presidente

Derivati, guadagnati 230 mila euro. L'ex sindaco di Riccione racconta quei "sudori"

Romagna autonoma, intervista a Stefano Servadei fondatore del Mar

Il confine marchignolo, mostra ancora aperta fino al 1° aprile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-